13 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
15 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
14 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
12 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
13 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
1 ora fa:Maria Grazia emoziona il pubblico di Affari Tuoi ma la fortuna non la premia
12 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
3 minuti fa:Corigliano-Rossano nella rete della Gdf: scoperta maxi frode fiscale da 109 milioni di euro
14 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
29 minuti fa:Campana approva il progetto Pnrr sulla digitalizzazione

Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un grave incidente si è verificato nella notte tra sabato e domenica sulla Statale 106 jonica, nel tratto che collega Mirto a Corigliano-Rossano, all’altezza di località Fossa-Nubrica.

Attorno alle due, una Fiat Punto e una Mercedes Classe A si sono scontrate frontalmente. Nell’impatto ha perso la vita un ragazzo residente a Mirto.

Le cause dell’incidente sono in corso di accertamento. Sul posto sono intervenute le forze dell’ordine per i rilievi, i vigoli del fuoco del Distaccamento di Corigliano-Rossano e i sanitari del 118.

(aggiornamento delle 8:30)

Il bilancio è di una persona è deceduta sul colpo, mentre un’altra è rimasta gravemente ferita ed è stata trasportata in codice rosso all’ospedale più vicino dal personale del 118.
 

(aggiornamento delle 10:10)

Il ragazzo che ha perso la vita è Giovanni Iacoi. La giovane vittima aveva solo 21 anni. - IN AGGIORNAMENTO

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.