1 ora fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
5 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
2 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
8 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
3 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
4 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
6 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
9 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
7 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
29 minuti fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»

Reggio Calabria,recuperati 19 scout dispersi in Aspromonte

1 minuti di lettura
REGGIO CALABRIA Un gruppo scout di Pistoia che si era disperso in Aspromonte, composto da 19 persone, tra cui otto minorenni, è stato recuperato la notte scorsa dai volontari del Soccorso alpino calabrese. L’operazione di soccorso, seguita dalla Prefettura di Reggio Calabria, è scattata dopo che ieri sera alle 19 è giunta alla Centrale operativa del 118 di Reggio Calabria la richiesta di soccorso da parte del gruppo scout. È stata allertata la stazione locale del Soccorso alpino Calabria, che attraverso la propria Centrale operativa nazionale é riuscita ad ottenere le coordinate Gps attraverso un “Sms Locator”. I 19 scout erano partiti da un rifugio con destinazione Gambarie quando, giunti in località Materazzelli di Samo, a circa 1.800 metri d’altezza, hanno perso l’orientamento anche a causa dell’oscurità che nel frattempo era sopravvenuta. Gli scout, dopo che sono stati raggiunti, sono stati accompagnati su una stradina di montagna dove c’erano ad attenderli alcuni mezzi. I 19 scout stanno tutti bene. (fonte corrieredellacalabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.