3 ore fa:Concorsi comunali, scontro in consiglio: ArticoloVentuno preme per trasparenza e responsabilità
2 ore fa: Casa Serena, Gaetani: «I silenzi continuano a pesare come un macigno sulla nostra comunità»
23 minuti fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo
1 ora fa:L’Istituto Majorana di Co-Ro protagonista degli incontri della Polizia di Stato contro la violenza sulle donne
3 ore fa:Corigliano Calcio, fiducia piena a Celi e voglia di rilancio. Sangregorio: «Siamo uniti, risaliremo»
4 ore fa:Arrestato l’autista del mezzo coinvolto nell'incidente di Crosia: l'ipotesi è di omicidio stradale
1 ora fa:PD chiama a raccolta Cassano: “Si apre una nuova fase»
4 ore fa:Giovanni Scigliano ai Campionati Italiani FIPE: Corigliano-Rossano presente con un talento Under 15
2 ore fa:Politiche per la tutela dell'ambiente: talk show del Wwf a Corigliano Rossano
53 minuti fa:Castrovillari, vittoria nel derby: 2-0 alla Rossanese nel recupero al Mimmo Rende

Referendum costituzionale, giuristi a confronto

1 minuti di lettura

promuove un incontro pubblico sul referendum costituzionale. Appuntamento sabato 12 novembre alle 17,30 con giuristi, personalità del mondo accademico ed esperti in leggi elettorali. Lo comunica il responsabile del comitato, il giovane avvocato rossanese Antonio Brunetto. "L’incontro-dibattito è rivolto a tutta la cittadinanza – dice Brunetto -. A chi ha già maturato un giudizio, sia esso positivo o negativo, sulla riforma. A chi è dubbioso e a chi ancora non si è documentato".

REFERENDUM COSTITUZIONALE, GLI INTERVENTI

Per spiegare i dettagli della riforma, interverrà il Prof. Giovanni Moschella, direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Messina. Il docente, tra i più autorevoli esperti di leggi elettorali in Italia, si soffermerà su alcuni delicati snodi della Riforma, in particolare sul “combinato disposto” legge elettorale “italicum” e sulla riforma costituzionale, incalzato dalle analisi e dai rilievi critici dell’Avv. Amerigo Minnicelli. I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali del Sindaco Stefano Mascaro e del Vicesindaco Aldo Zagarese. L’iniziativa di sabato – spiega ancora il rappresentante del comitato Sìbaritide per il Sì - inaugura un ciclo di tre incontri pensati come un vero e proprio percorso tra gli aspetti più dibattuti della Riforma, innanzitutto per riflettere, approfittando di punti di vista diversi, al di là dei tradizionali schieramenti politici.

Il comitato civico “Sibaritide x il Si”, si è costituito – spiega infine Brunetto - con la consapevolezza del passaggio storico che ci attende e le sue implicazioni: decidere se modificare o no la Costituzione, determinando, in un senso o nell’altro, quello che sarà il corso delle Istituzioni repubblicane.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.