16 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
1 ora fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
13 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
13 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
12 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
14 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
15 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
15 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
31 minuti fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
14 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”

Preoccupa l'escalation di furti a Spezzano albanese, il sindaco Nociti chiama il capitano Caruso

1 minuti di lettura
Gli ultimi eventi delittuosi hanno gettato non poche preoccupazioni nella comunità di Spezzano Albanese. I furti nelle abitazioni, infatti, secondo la popolazione locale sarebbero aumentati nell'ultimo periodo tanto da allarmare la comunità che, insistentemente, si è rivolta al sindaco Ferdinando Nociti per chiedere interventi mirati a tutela del paese. Questa mattina, quindi, il primo cittadino ha sentito telefonicamente il Comandante della Compagnia dei Carabinieri di San Marco Argentano, Capitano Oscar Caruso, con il quale ha avuto una lunga e costruttiva telefonata. A margine di questa, Nociti ha affermato che «Questi ultimi episodi di ordine pubblico stanno allarmando la cittadinanza. Ho sentito direttamente il Capitano Caruso per confrontarci sul tema il quale ha garantito un aumento del controllo sul territorio, evidenziando come già qui ci fosse una particolare attenzione che aumenterà già dai prossimi giorni. Si faranno, quindi, tutti i passi opportuni per risolvere questo particolare problema. Chiaramente -chiosa Nociti- le forze dell'ordine, che ringrazio profondamente, faranno la loro parte ma invitiamo i cittadini anche a fare la loro di parte. Infatti, nella malaugurata ipotesi che dovessero verificarsi nuovi episodi, invitiamo i cittadini a denunciare alla locale caserma dei carabinieri». Circa l'allarme sociale, Nociti conclude: «Se calcolo la tensione che c'è nel paese, possiamo dire che c'è un allarme sociale fra i cittadini, se invece considero i dati ufficiali comunicatimi dal Capitano Caruso, secondo cui da giugno ad oggi ci sono solo tre denunce per furti, non parlerei certo di allarme. Resta il fatto che la collaborazione dei cittadini con i carabinieri deve essere sempre massima».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.