5 ore fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
4 ore fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
1 ora fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
23 minuti fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
2 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
23 minuti fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
53 minuti fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
3 ore fa:Ddl Bilancio, Cugliari (Cna): «Nella manovra penalizzate le micro e piccole imprese»

Poste Italiane annuncia la riapertura dell'Ufficio di Cantinella

1 minuti di lettura
Poste Italiane comunica che a partire da oggi, mercoledì 23 settembre, torna operativo l’Ufficio Postale di via Margherita, a Cantinella di Corigliano Rossano. La sede, chiusa a seguito di routinari controlli strutturali, tornerà disponibile ai cittadini  secondo il consueto orario dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35 e il sabato fino alle 12.35. In modo contingentato e in relazione agli spazi disponibili nella sala al pubblico, è nuovamente possibile attendere il proprio turno allo sportello all’interno dei locali. L’Azienda coglie infine l’occasione per ribadire l’invito a recarsi presso gli uffici postali muniti di appositi strumenti di protezione individuali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.