34 minuti fa:Nel carcere di Castrovillari è stato proiettato il film “In viaggio con lei”
4 minuti fa:Tis, Sapia e Sciarrotta: «Troppa confusione, la Regione chiarisca»
1 ora fa:Cassano, le foto-trappole entrano in azione: scattano le prime sanzioni contro chi abbandona i rifiuti
3 ore fa:Astensionismo e anzianità: la Calabria fa i conti con una popolazione che invecchia
2 ore fa:Lungro, finanziato il ripristino della ex discarica Pettinaro
3 ore fa:Rossanese-Luzzi a porte chiuse, la Prefettura "blocca" il pubblico di casa. La società insorge
1 ora fa:L’odissea di una donna di 102 anni al PS di Castrovillari denuncia un sistema sanitario allo stremo
2 ore fa:La Filiera Madeo di San Demetrio Corone conquista il Premio nazionale Adriano Olivetti
4 ore fa:A Bocchigliero arrivano le Botteghe della Salute
3 ore fa:VOLLEY - Sabato la Sprovieri Corigliano Volley in trasferta a Palermo per confermare la crescita

Tis, Sapia e Sciarrotta: «Troppa confusione, la Regione chiarisca»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - I consiglieri comunali di Corigliano-Rossano, Cesare Sapia e Lidia Sciarrotta, intervengono sulla gestione regionale del percorso di stabilizzazione dei tirocinanti.

«In queste settimane – spiegano – si stanno manifestando problemi già segnalati più volte dai territori e anche in tanti nostri precedenti interventi pubblici: continui cambi di indirizzo, prima gli over 60 esclusi e poi reinseriti, i Comuni che avevano impostato la programmazione sugli under e che si sono ritrovati con criteri che mutavano in corsa e difficoltà evidenti nel garantire risorse adeguate in assenza di dati certi circa il riparto delle somme storicizzate dal governo. Il risultato? Forte incertezza per i lavoratori e per gli enti locali».

Sapia e Sciarrotta sottolineano che gli Enti si trovano a dover gestire una situazione complessa: «Senza una linea chiara, il rischio è di creare disparità tra territori e di mettere in difficoltà sia i tirocinanti che gli uffici comunali».

In questo contesto, i Consiglieri comunali valutano positivamente l'interrogazione presentata in Consiglio regionale dalla consigliera Elisa Scutellà: «Si tratta di un'iniziativa utile, che pone alla Giunta domande che oggi non sono più rinviabili: cosa succederà ai tirocinanti non stabilizzati? Quali strumenti concreti saranno messi a disposizione? Quale misura a favore dei comuni è stata intrapresa per aumentare il contributo storicizzato?».

Poi la richiesta di certezza: «Dopo mesi di decisioni contraddittorie e comunicazioni poco lineari, è necessario che la Regione definisca un percorso serio, coerente e sostenibile. Non si può continuare con annunci che cambiano di settimana in settimana: a rimetterci sono persone che da anni contribuiscono a garantire servizi e i Comuni che devono far quadrare bilanci già complicati. Seguiamo da tempo questa vicenda e continueremo a farlo, l'obiettivo è che i TIS e i Comuni ricevano risposte concrete e scelte chiare da parte della Giunta Regionale» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.