30 minuti fa:Insiti, il luogo baricentrico dove si decide il futuro della città
1 ora fa:Trebisacce, al via i lavori di consolidamento dell’Ospedale: il Comitato Civico rassicura la comunità
4 ore fa:La celebre fumettista Sara Colaone a Co-Ro, per raccontare le donne che scelgono il proprio destino
3 ore fa:Più di 1000 studenti delle superiori in visita ai laboratori di Ingegneria dell'Unical
2 ore fa:Legalità, coraggio e libertà: l’IIS Palma Green Falcone Borsellino ospita il Procuratore D’Alessio
Adesso:Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo
2 ore fa:Festa dell’Albero 2025 a Corigliano-Rossano: bambini e comunità insieme per la natura
3 ore fa:Scuola Roncalli–Levi: pubblicato l’avviso per la demolizione e ricostruzione. Si chiude una vicenda storica
1 ora fa:«Sugar Daddy e Sugar Baby non sono mode ma è prostituzione minorile»
3 ore fa:Schiavonea ancora violenza: nuovi accoltellamenti in pieno giorno. Episodi collegati?

Incidente sull'A4 nel bresciano: morto un 68enne originario di Firmo

1 minuti di lettura

BRESCIA – La vittima del gravissimo incidente avvenuto nella tarda serata di martedì 25 novembre sull’autostrada A4, nel tratto che attraversa Lonato del Garda, è Franco Aieta. L’uomo, 68 anni, originario di Firmo, si trovava nel Bresciano per ragioni professionali. Stava conducendo un furgone della Cipa Spa, azienda attiva nel settore delle grandi opere e delle infrastrutture sotterranee, impegnata nei lavori collegati alla linea Tav nella zona del basso lago.

Secondo una prima ricostruzione, ancora in fase di verifica, Aieta avrebbe improvvisamente perso il controllo del mezzo che ha causato il violento impatto nel quale ha perso la vita. All'arrivo dei Vigili del fuoco e dei sanitari il 68enne era già morto, imprigionato tra le lamiere.

Franco Aieta era molto apprezzato per il suo lavoro, che lo portava spesso a spostarsi in diverse regioni d’Italia. La sua scomparsa lascia un profondo vuoto nella moglie e nelle due figlie, oltre che nella comunità di Firmo, duramente colpita da questa tragedia avvenuta a oltre mille chilometri da casa. Un lutto improvviso che ha scosso colleghi, amici e quanti lo conoscevano per impegno e serietà professionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.