5 ore fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
1 ora fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
2 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
1 ora fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
2 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
5 ore fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
4 ore fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara
3 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
3 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
21 minuti fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge

Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – «Con grande gioia apprendo la notizia della nomina di Ervin Demo, già sindaco di Berat, cittadina albanese gemellata con Vakarici, a Ministro della Repubblica Albanese».

È quanto dichiara il Sindaco Antonio Pomillo complimentandosi con il collega, al quale lo lega un profondo rapporto di amicizia personale ed istituzionale, per l’importante risultato che lo vedrà protagonista nel governo guidato dal Primo Ministro Albanese Edi Rama, al suo quarto mandato, a capo del Ministero degli enti locali. 

«Siamo certi – aggiunge il Primo Cittadino che sarà in Albania nei primi giorni di ottobre per la tradizionale fiera locale del vino che sarà ospitata proprio nella cittadina, centro di riferimento per le produzioni vitivinicole albanesi e con un centro storico patrimonio Unesco – che anche in queste vesti, saprà rafforzare il percorso intrapreso, da ultimo, con la sottoscrizione del patto di gemellaggio tra le due comunità, sottoscritto in occasione del Concorso dei Vini Arbereshe,  promosso su imput e grazie all’attenzione, alla sensibilità ed all’impegno del Primo Ministro Edi Rama in occasione della sua visita istituzionale nel 2023, a Vaccarizzo Albanese e della cerimonia di riconoscimento al Premier della cittadinanza onoraria».

«L’auspicio è che si possa dare seguito agli obiettivi contenuti nell’atto di gemellaggio che sancisce la condivisione di strategie di comunicazione e di marketing territoriale finalizzate alla promozione nazionale ed internazionale delle rispettive destinazioni e delle rispettive regioni di appartenenza; sia investendo sui Marcatori Identitari Distintivi (MID) delle due aree e sul patrimonio già riconosciuto o candidabile al riconoscimento Unesco, sia co-organizzando eventi che puntino al rafforzamento della consapevolezza locale del valore culturale, turistico-esperienziale ed economico delle produzioni agroalimentari, della ricchezza enogastronomica, della tutela della biodiversità ed in generale dello sviluppo eco-sostenibile e della qualità della vita».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.