Adesso:Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo
15 ore fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
15 ore fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
1 ora fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma
13 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
14 ore fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
13 ore fa:L'Istituto Madre Isabella De Rosis di Rossano festeggia i suoi primi 50 anni
16 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
14 ore fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
16 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà

Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – «Con grande gioia apprendo la notizia della nomina di Ervin Demo, già sindaco di Berat, cittadina albanese gemellata con Vakarici, a Ministro della Repubblica Albanese».

È quanto dichiara il Sindaco Antonio Pomillo complimentandosi con il collega, al quale lo lega un profondo rapporto di amicizia personale ed istituzionale, per l’importante risultato che lo vedrà protagonista nel governo guidato dal Primo Ministro Albanese Edi Rama, al suo quarto mandato, a capo del Ministero degli enti locali. 

«Siamo certi – aggiunge il Primo Cittadino che sarà in Albania nei primi giorni di ottobre per la tradizionale fiera locale del vino che sarà ospitata proprio nella cittadina, centro di riferimento per le produzioni vitivinicole albanesi e con un centro storico patrimonio Unesco – che anche in queste vesti, saprà rafforzare il percorso intrapreso, da ultimo, con la sottoscrizione del patto di gemellaggio tra le due comunità, sottoscritto in occasione del Concorso dei Vini Arbereshe,  promosso su imput e grazie all’attenzione, alla sensibilità ed all’impegno del Primo Ministro Edi Rama in occasione della sua visita istituzionale nel 2023, a Vaccarizzo Albanese e della cerimonia di riconoscimento al Premier della cittadinanza onoraria».

«L’auspicio è che si possa dare seguito agli obiettivi contenuti nell’atto di gemellaggio che sancisce la condivisione di strategie di comunicazione e di marketing territoriale finalizzate alla promozione nazionale ed internazionale delle rispettive destinazioni e delle rispettive regioni di appartenenza; sia investendo sui Marcatori Identitari Distintivi (MID) delle due aree e sul patrimonio già riconosciuto o candidabile al riconoscimento Unesco, sia co-organizzando eventi che puntino al rafforzamento della consapevolezza locale del valore culturale, turistico-esperienziale ed economico delle produzioni agroalimentari, della ricchezza enogastronomica, della tutela della biodiversità ed in generale dello sviluppo eco-sostenibile e della qualità della vita».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.