15 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
13 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
13 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
30 minuti fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
Adesso:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
15 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
16 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
16 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
12 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
14 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»

Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Proveniente da un’esperienza nella destra storica calabrese, Soda dichiara il superamento definitivo delle categorie politiche tradizionali:
«Oggi destra e sinistra – afferma – sono le due facce della stessa medaglia. Il vero cambiamento parte da chi ha il coraggio di andare controcorrente, contro un sistema guidato dal mainstream e condizionato dalle grandi lobby del deep state».

Secondo il neocoordinatore, Democrazia Sovrana e Popolare rappresenta «l’unica voce libera da condizionamenti, capace di restituire agli italiani il diritto all’autodeterminazione, sia sul piano della politica interna che su quello delle relazioni internazionali».

Soda sottolinea che le elezioni regionali costituiscono un’occasione fondamentale per far conoscere il programma del movimento, che abbraccia tutti i settori chiave della vita pubblica: Sanità intesa come diritto universale, Lavoro dignitoso come fondamento della dignità umana, e politiche sociali efficaci per contrastare disuguaglianze e povertà crescenti.

«È tempo – conclude Soda – di costruire un’alternativa reale, popolare e sovrana, che rimetta al centro il cittadino e il bene comune».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.