13 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
13 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
12 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
8 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
11 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
9 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
9 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
12 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
10 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
11 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp

Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Proveniente da un’esperienza nella destra storica calabrese, Soda dichiara il superamento definitivo delle categorie politiche tradizionali:
«Oggi destra e sinistra – afferma – sono le due facce della stessa medaglia. Il vero cambiamento parte da chi ha il coraggio di andare controcorrente, contro un sistema guidato dal mainstream e condizionato dalle grandi lobby del deep state».

Secondo il neocoordinatore, Democrazia Sovrana e Popolare rappresenta «l’unica voce libera da condizionamenti, capace di restituire agli italiani il diritto all’autodeterminazione, sia sul piano della politica interna che su quello delle relazioni internazionali».

Soda sottolinea che le elezioni regionali costituiscono un’occasione fondamentale per far conoscere il programma del movimento, che abbraccia tutti i settori chiave della vita pubblica: Sanità intesa come diritto universale, Lavoro dignitoso come fondamento della dignità umana, e politiche sociali efficaci per contrastare disuguaglianze e povertà crescenti.

«È tempo – conclude Soda – di costruire un’alternativa reale, popolare e sovrana, che rimetta al centro il cittadino e il bene comune».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.