4 ore fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
3 ore fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
34 minuti fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
4 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
1 ora fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
2 ore fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
4 minuti fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
4 ore fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione

«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Per parlare di sviluppo servono idee concrete e coraggio. Lo ha dimostrato Roberto Occhiuto in questi anni e lo dimostreremo ancora di più nella prossima legislatura. Non servono elemosine di Stato né sussidi che anestetizzano i territori. Servono visione e strumenti per generare lavoro, investimenti e futuro».

È quanto dichiara Antonio Russo, già sindaco di Crosia e oggi candidato al Consiglio regionale della Calabria con Forza Italia nella circoscrizione nord, lanciando un messaggio chiaro: «A destra promuoviamo crescita e opportunità, a sinistra – con Tridico e i 5 Stelle – preferiscono distribuire redditi di dignità e bloccare lo sviluppo».

«La vicenda Baker Hughes a Corigliano-Rossano – aggiunge Russo – è l'esempio lampante di come la sinistra ha tradito il futuro della Sibaritide. Quel colosso industriale era pronto a investire decine di milioni di euro e a creare centinaia di posti di lavoro. Invece, per ideologia e per cieco pregiudizio, il PD e i 5 Stelle hanno scelto di opporsi assecondando di fatto le posizioni del Sindaco della città. Hanno fatto perdere al territorio un treno che non passerà più. È una responsabilità storica che porta anche la loro firma e che ha condannato ancora una volta la nostra terra alla marginalità».

«Noi andiamo in direzione opposta – incalza Russo –. Casa Calabria 100 è il simbolo di questa differenza. Un progetto straordinario voluto dal presidente Occhiuto che prevede fino a 100.000 euro di incentivi per acquistare e ristrutturare case nei borghi interni, quelli più colpiti dallo spopolamento. Non è assistenzialismo: è sviluppo intelligente, che crea nuova vita, nuova economia e nuove comunità. È la Calabria che non si arrende, che si rilancia partendo dalle proprie radici».

«La mia candidatura – conclude Russo – nasce per portare questa visione concreta di sviluppo nei territori della Sibaritide e della Sila Greca. Perché parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità. Noi vogliamo dare voce a questa parte di Calabria, che merita dignità, lavoro e prospettive. È questo il senso del nostro impegno: trasformare le idee in realtà. Perché adesso sì, noi possiamo».


 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.