11 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
13 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
Adesso:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
13 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
14 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
11 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
12 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
12 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
14 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
15 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2

Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»

1 minuti di lettura

CALOVETO – Senza servizi le aree interne rischiano di spegnersi. Per questo diventa essenziale investire in presidi di prossimità, capaci di rispondere ai bisogni quotidiani dei cittadini e di garantire loro il diritto alla salute senza costringerli a migrare verso i grandi centri. È in quest’ottica che abbiamo avanzato all’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza la richiesta di implementare il servizio del Centro Prelievi oggi attivo nel nostro comune.

Il Sindaco Umberto Mazza, a nome dell’intera comunità, ringrazia il management dell’ASP per l’attivazione del Centro Prelievi, definendolo un atto di grande civiltà che ha migliorato la qualità della vita dei residenti, in particolare degli anziani «che – sottolinea – soprattutto nella Sila Greca costituisce la maggioranza della popolazione residente. Poter effettuare le analisi direttamente sotto casa – precisa il Primo cittadino - ha significato ridurre drasticamente i disagi legati agli spostamenti e ha rappresentato una risposta concreta ai bisogni di salute. Oggi, però, si può fare di più».

Ecco perché, alla luce dell’alta adesione riscontrata sin dall’avvio del servizio, il Sindaco, in una missiva inoltrata al responsabile del Distretto Jonio Sud, ne ha chiesto all’Azienda sanitaria un potenziamento: passare da una cadenza mensile a una quindicinale.

«Si tratta – spiega – di un adeguamento necessario per garantire controlli più regolari e rispondere meglio alle esigenze di chi, soprattutto tra gli over 70, necessita di monitoraggi costanti».

«Ogni presidio sanitario, ogni centro di assistenza, ogni occasione di cura vicino casa – sottolinea ancora il Sindaco – diventa strumento di resistenza alla marginalizzazione e di speranza per i piccoli comuni. Non chiediamo privilegi, chiediamo pari dignità».

«Il Centro Prelievi a Caloveto – conclude Umberto Mazza – non è soltanto un servizio sanitario, ma un presidio di dignità per la nostra comunità. Potenziarlo significa dare voce ai bisogni delle aree interne e affermare il diritto alla salute di tutti, senza distinzioni tra chi vive in città e chi nei piccoli borghi». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.