1 ora fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
2 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
6 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
5 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
4 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
3 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
3 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
6 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
7 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
5 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»

Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Le polemiche che in questi giorni hanno investito la Presidente Giorgia Meloni a causa di una breve pausa trascorsa con la figlia non sono soltanto infondate: sono il segnale più evidente di come una certa politica e una certa narrazione abbiano smarrito la misura del confronto civile». È quanto dichiara in una nota il Circolo di Fratelli d'italia di Corigliano Rossano.

«Invece di riconoscere la legittimità di un gesto umano – una madre che dedica del tempo a sua figlia – si è preferito trasformare tutto in un attacco personale, alimentato da sospetti, insinuazioni e falsità. Questo atteggiamento non è dibattito politico: è odio mascherato da critica, è il tentativo costante di abbattere l'avversario, non di confrontarsi con lui. Ma qui non si tratta di avversari. Si tratta di nemici, così vengono considerati da chi alimenta questo clima: nemici da delegittimare con ogni mezzo, persino insinuando che il ruolo di madre sia incompatibile con quello di guida del Paese. È un approccio pericoloso, perché scivola nella discriminazione e fomenta divisioni che finiscono poi per contagiare la società».

«La politica vera - osservano più avanti - non si misura su quanti attacchi si riescono a portare, ma sulla capacità di costruire risposte per i cittadini. È facile alimentare il rancore, ma è segno di incapacità cognitiva e culturale quando lo si fa sostituendo al confronto la demolizione dell'altro».

«Giorgia Meloni non ha rinunciato, né rinuncerà mai, al suo ruolo di madre: e questo, lungi dall'essere una colpa, è un esempio. È la dimostrazione che chi guida il Paese resta una donna, una madre, una persona che vive la sua umanità senza piegarsi ai diktat di chi vorrebbe un capo di governo prigioniero di logiche disumane».

«Fratelli d'Italia – Circolo di Corigliano - fanno sapere in conclusione - esprime piena solidarietà alla Presidente e ribadisce un principio chiaro: la politica non deve diventare odio, né deve ridurre l'avversario a un nemico da eliminare. Chi lo fa non dimostra forza, ma debolezza».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.