9 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
13 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
7 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
11 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
10 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
12 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
11 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
9 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
8 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
12 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia

Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Santa Lucia, area strategica dello scalo di Corigliano, vive accanto a un pericolo silenzioso e ignorato: il fosso di scolo fondiario che costeggia la strada, è oggi completamente invaso da vegetazione, sterpaglie e rifiuti. Una condizione che lo trasforma in una trappola pronta a esplodere al primo temporale, impedendo ogni via di deflusso all’acqua piovana. In un’area densamente abitata e a vincolo R2-R3, quindi classificata ad altissimo rischio idrogeologico, il Comune cosa fa? Dorme».

È quanto denuncia il Coordinamento di Forza Italia di Corigliano-Rossano, mettendo in evidenza «l’assoluta irresponsabilità dell’Amministrazione comunale».

«Quel fosso – sottolineano - non è competenza del Consorzio di Bonifica, perché scorre in pieno territorio urbano. Eppure, da anni, nessuno si prende la responsabilità di garantirne manutenzione e vigilanza. Per di più ci risulta che in quel canale confluiscano persino scarichi fognari, rendendo la situazione ancora più grave dal punto di vista ambientale e sanitario».

«Mentre i cittadini chiedono risposte – aggiungono - il Comune resta muto: nessun piano, nessun controllo, nessun segnale di attenzione per un’area che potrebbe trasformarsi in un lago artificiale al primo nubifragio. E invece – sottolinea il Coordinamento cittadino di FI – si continua a preferire la politica degli annunci, dimenticando i problemi veri della città. Ogni centimetro di quel fosso racconta incuria, abbandono e un silenzio amministrativo che diventa complicità nel rischio».

«Il silenzio del sindaco Stasi – incalzano ancora – è un insulto alla dignità delle famiglie che vivono e lavorano a Santa Lucia. Aspettiamo forse che si verifichi l’ennesima tragedia per intervenire? La zona è vincolata come area ad altissimo rischio idrogeologico, e nonostante questo si lascia che un canale di deflusso sia trasformato in una discarica a cielo aperto, senza alcuna manutenzione né monitoraggio. È intollerabile».

Il coordinamento cittadino di Forza Italia denuncia «la totale assenza di programmazione di un’Amministrazione comunale più preoccupata di inseguire ambizioni personali che di affrontare i problemi reali della città».

«La sicurezza idrogeologica non può essere derubricata a dettaglio. È una priorità assoluta. Ogni giorno di silenzio e immobilismo diventa una minaccia concreta per centinaia di famiglie. Noi vigileremo affinché questa bomba ecologica e idrogeologica non resti nascosta sotto il tappeto, ma diventi occasione di responsabilità civile e politica. I cittadini – concludono – meritano rispetto, risposte e soluzioni concrete, non promesse vuote». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.