6 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
6 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
7 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
9 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
8 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
5 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
5 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
7 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
9 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
4 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»

Caputo (FI) replica a Baldino: «Padroni della sanità privata nelle liste di Tridico»

1 minuti di lettura

COSENZA - «L’onorevole Vittoria Baldino, anche lei domiciliata fuori dalla Regione da decenni e in vacanza elettorale solo per qualche settimana in Calabria, straparla di sanità come spesso le capita, attaccando il presidente Occhiuto, senza conoscere nulla del territorio.
Piuttosto, ammetta che il primo gruppo regionale della sanità privata è proprio a sostegno di Pasquale Tridico, con una candidata inserita nelle liste a suo supporto». Così Pierluigi Caputo, vice presidente del Consiglio della Regione Calabria e candidato per la lista Occhiuto Presidente.

«Uno strano modo di fare politica quello di Tridico e dei Cinque Stelle: predicano bene e razzolano male. Vogliono fare la parte di quelli che difendono il popolo, ma hanno nelle proprie liste i padroni della sanità privata. Baldino e i suoi colleghi della coalizione di centrosinistra stanno conducendo una campagna elettorale indegna, fatta di falsità e mistificazioni totali. Ormai non si contano più le bufale che producono quotidianamente». 

«La buona notizia per i calabresi è che non manca molto alla fine di questa tristissima campagna elettorale del centrosinistra. 
Tra una ventina di giorni finalmente torneremo alla guida della Regione e archivieremo questa pagina di brutta politica, priva di contenuti e piena solo di bugie, di cui la Calabria - conclude - non sentiva affatto il bisogno».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.