1 ora fa:FdI Calopezzati attacca Giudiceandrea sui fondi regionali: «Esclusi per irregolarità nei pagamenti dei tributi»
3 ore fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti
3 ore fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
30 minuti fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
3 ore fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
4 ore fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
1 ora fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco
Adesso:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»
4 ore fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
2 ore fa:Cavalcavia di Toscano, ripartono i lavori e i disagi infiniti sulla Statale 106

Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Non basta aver un ruolo per poter parlare di sanità. Un incarico politico non dà la scienza infusa. La sanità è una cosa serissima e di certo con Pasquale Tridico presidente della Regione sarà pubblica, come costituzionalmente garantito dall'articolo 32». Così Giuseppe Campana, portavoce regionale di Europa Verde-Verdi/AVS, candidato al consiglio regionale nella lista di AVS per il campo progressista.

«Apprendo di strampalati interventi da esponenti del centrodestra che fanno rabbrividire al solo pensiero che siano profferiti da chi crede di poter pontificare da un pulpito che non esiste. Il nostro portavoce nazionale e deputato di AVS, Angelo Bonelli, a Lamezia ha ribadito il ruolo della politica nella sanità, sottolineando che deve essere pubblica e universale. Sarà questa l'unica bussola della coalizione, di tutta la coalizione che ha sottoscritto un programma chiaro, cristallino sul punto dedicato alla sanità».

«Per essere ancora più chiari, nel programma è riportato che la sanità, per come è intesa dal fronte progressista tutto, deve essere pubblica in quanto diritto universale, con ruolo esclusivamente "integrativo" del privato, ma mai sostitutivo. Al peggior centrodestra della storia della Repubblica, quello calabrese, che ci ha ridotti a dover chiedere un piacere al politico di turno per poter fruire di un qualunque servizio ospedaliero rispondiamo con la giustizia sociale, lo Stato sociale, cose che per chi vive di élite e cerchi magici è pura fantascienza. Noi no. Non lasceremo nessuno indietro».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.