4 ore fa:“Lascia Traccia” - Amici di San Josemaria accolti presso il Centro Elis di Roma
3 ore fa:Sindaco di Berat nuovo Ministro d'Albania: gli auguri di Pomillo
1 ora fa:A 16 anni, Jesse John si conferma tra i migliori al mondo nel getto del peso
2 ore fa:Crosia inaugura il nuovo anno scolastico con l'apertura del plesso di Via del Sole
33 minuti fa:Nel centro storico di Corigliano torna la Processione dell'Addolorata
1 ora fa:A Corigliano scalo torna la festa della Stazione. Gran finale con Verdiana
2 ore fa:Frascineto, l'Arberia ricorda Antonio Bellusci
16 ore fa:Occhiuto apre la campagna elettorale di Antonio Russo a Crosia
1 ora fa:Se la burocrazia ostacola il sacrosanto diritto alla studio (e alla felicità) dei ragazzi in difficoltà
2 ore fa:Allarme Legambiente: scuole ancora insicure e non sostenibili

Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - «La sanità non è un palcoscenico dice il centrodestra? Sarebbe piuttosto il caso ricordino che la sanità non è e non può essere usata come un bancomat, né come sistema clientelare. E noi vogliamo tenere i riflettori accesi e raccontare quello che non vogliono farvi vedere, cioè ciò che i cittadini affrontano quando hanno bisogno di assistenza sanitaria. I medici fanno un lavoro straordinario e vanno ringraziati ogni giorno, ma il loro sforzo disumano non basta per tenere in piedi una sanità al collasso. Noi continueremo a farlo, come da sempre facciamo, con grande rispetto per pazienti e operatori sanitari», è durissimo l'attacco della deputata M5S Vittoria Baldino - presente ieri sera a Mirto all'apertura della campagna elettorale del consigliere regionale Tavernise - a Forza Italia che nelle scorse ore ha contestato la visita ispettiva di Tridico all'ospedale di Soverato. 

«Piuttosto Roberto Occhiuto risponda alle domande che da tempo gli poniamo.È vero che da quando è presidente alcuni centri diagnostici privati sono passati da 3 a 15 milioni di accreditamenti in più? È vero o no che la Calabria ha il minor numero di posti letto nelle strutture pubbliche e il maggior numero di posti letto nelle strutture private rispetto alla media nazionale? È vero o no che era vicino a Scopelliti quando presentava il piano di rientro che chiudeva 18 ospedali? E chi erano il Presidente del Consiglio e il ministro dell'Economia che hanno cofirmato il piano di rientro del 2009? Sono i calabresi ad aver ereditato gli sfarceli nella sanità altro che Occhiuto. Lui è figlio di questo sistema politico che noi manderemo a casa», conclude Baldino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.