30 minuti fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
2 ore fa:Un inno alla fratellanza tra i popoli: il messaggio di pace dell'Estate Internazionale del Folklore
6 ore fa:Straface sostiene i talenti del Performer Cup: la Regione celebra la squadra calabrese in Tv
2 ore fa:Morano Calabro ospita "Il borgo delle favole": l'evento che trasforma il centro storico in un regno magico
5 ore fa:Cantinella si prepara alla sesta edizione della Festa della Birra
3 ore fa:Sanità ferma per 45 giorni: Occhiuto si dimette da Commissario ad acta
45 minuti fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
4 ore fa:I Giapponesi e quell'investimento nella Sibaritide: hanno fatto loro quello che non è riuscito a fare la Calabria
Adesso:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
3 ore fa:Cinemadamare fa tappa a Montegiordano: lunedì la presentazione della manifestazione

Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef

1 minuti di lettura

VILLAPIANA -  Si apre una crepa all’interno della Maggioranza guidata dal sindaco Ventimiglia. I consiglieri comunali Michele Grande (gruppo Siamo Villapiana) e Luigi Lo Giudice (indipendente) hanno scelto di abbandonare l’ultima seduta del Consiglio in aperta polemica con la linea dell’amministrazione. Motivo del dissenso: l’ipotesi di aumento dell’aliquota Irpef, che – secondo i due esponenti – «rischia di raddoppiare il peso fiscale sulle famiglie e sulle imprese del territorio».

«Non possiamo condividere una decisione che colpisce direttamente i cittadini, già messi a dura prova dalla crisi economica», hanno spiegato Grande e Lo Giudice, ricordando come proprio sulla riduzione della pressione fiscale si fosse incentrata la campagna elettorale della coalizione di governo.

I due consiglieri rivendicano inoltre di aver già difeso i contribuenti opponendosi nelle scorse settimane all’aumento della Tari, ma sul nuovo fronte dell’Irpef hanno deciso di fermarsi: «Un passaggio così delicato – sostengono – avrebbe richiesto un confronto più ampio e una concertazione reale, in coerenza con gli impegni assunti davanti ai villapianesi».

La frattura, che arriva a pochi mesi dall’avvio della consiliatura, mette ora la maggioranza di fronte a un bivio politico: perseguire la strada dell’aumento delle entrate tributarie, con il rischio di incrinare i rapporti interni, oppure aprire un tavolo di mediazione che scongiuri il raddoppio dell’Irpef e ricompatti la squadra di governo cittadino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.