18 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
14 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
16 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
24 minuti fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
1 ora fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
2 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
15 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
17 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
16 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
54 minuti fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare

Straface sostiene i talenti del Performer Cup: la Regione celebra la squadra calabrese in Tv

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Abbiamo appreso con gioia e grande soddisfazione la notizia con la quale la FIPASS ha comunicato la partecipazione dell’intera squadra della Regione Calabria al programma televisivo Performer Cup TV e siamo orgogliosi che il Capitano della Nazionale Italiana, Giuseppe Pallone, sia un figlio della nostra città e allievo della Scuola della eccellente Arti Maros, guidata da Mariarosaria Alessandra Bianco».

È quanto dichiara Pasqualina Straface, presidente della Terza Commissione regionale sulla Sanità e sulle Attività formative, culturali e sociali nonché Consigliere comunale della Città, che non ha fatto mancare il suo supporto e il suo in bocca al lupo alla squadra della nostra regione, impegnata nella sfida televisiva.

«Il Governo regionale – ricorda ancora - segue con attenzione e sostegno gli artisti atleti del Performer Cup che ha conquistato i risultati in quattro anni, riconoscendone l’impegno e la dedizione. Alcuni di questi giovani calabresi sono stati visti crescere passo dopo passo, conquistando i podi nella disciplina della recitazione prima, e successivamente in tutte le altre categorie. Con determinazione e costanza hanno raggiunto i gradini più alti del campionato nazionale di arti sceniche e performative, fino a guadagnarsi l’accesso al programma televisivo della RAI».

«Siamo felici di sostenere questi artisti – afferma la Presidente della Terza commissione – che ci rendono orgogliosi di una Calabria che conta e raccontano una storia di bellezza costruita con sacrificio e fatica. Una regione che in questi anni ha parlato con il linguaggio dell’arte dello spettacolo, del cinema e del teatro, come strumento per diffondere cultura».

Il Performer Cup Italy, ideato sul Metodo PASS e organizzato dalla FIPASS con il riconoscimento del C.S.A.In e del CONI, è il primo campionato in Italia a trattare le arti sceniche come discipline sportive. Le giurie composte da maestri e professionisti – tra cui Raffaele Paganini, Federico Moccia, Maura Paparo, Giulia Luzi, Peppe Vessicchio, Stefano Orfei, Grazia Di Michele e Fioretta Mari – garantiscono qualità e rigore, premiando i migliori performer con titoli, borse di studio e opportunità di lavoro.

«Patrocinata dalla Presidenza del Consiglio regionale, la presenza della squadra Calabria al programma Performer Cup TV è dunque non solo un traguardo sportivo-artistico, ma anche un messaggio identitario. I nostri giovani talenti – conclude Pasqualina Straface - cresciuti con sacrificio e passione, portano la loro arte in una vetrina nazionale, offrendo all’Italia intera il volto migliore della Calabria».

La squadra Regione Calabria è formata dai ballerini di Create Pro all'interno di Create Danza e da alcune allieve di Margherita CS Danza di Corigliano Rossano. Entra a far parte della squadra, capitanata dall'attore Giuseppe Pallone, il musicista Giuseppe Schettino, mentre si conferma il piccolo Carlo Fortino come cantante e mascotte del gruppo. Tra gli artisti, nella Small Company e Large Company, ci sono gli attori della Maros, Gabriel Berlingieri Seres, Mariacarla Calabretta, Silvia Falvo, Graziella Turco, Isabel Rizzuti e Andrea Milito. 

.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.