1 ora fa:Uts Cisl Cosenza, Fiorella Genova nominata responsabile “Ionio-Sila Greca”
4 minuti fa:Raccolta delle acque in Contrada Oliveto Longo e Contrada Toscano, Sapia: «Si volta pagina»
3 ore fa:Villapiana, atto vandalico colpisce la Parrocchia della Sacra Famiglia: sfregiata la statua di San Michele
4 ore fa:I fenomeni dei social....dal commento facile
2 ore fa:Piana di Sibari, interrotta la fornitura d’acqua a decine di piccole aziende agricole
1 ora fa:Cariati, Sebastiano Somma e Violante Placido tra i vincitori del "Premio Ausonia"
33 minuti fa:Successo per l'undicesima edizione della festa del vino a Frascineto
4 ore fa:Tutela digitale dei cittadini, Udicon apre gli Sportelli del Consumatore e avvia il programma DigitalMentis
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:A Santa Sofia d'Epiro inaugurata la nuova sezione dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano

Raccolta delle acque in Contrada Oliveto Longo e Contrada Toscano, Sapia: «Si volta pagina»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Dopo anni di attesa e di impegno costante, abbiamo raggiunto un traguardo importante: sono stati approvati i progetti esecutivi per la realizzazione degli interventi di raccolta e regimentazione delle acque piovane in Contrada Oliveto Longo e Contrada Toscano».

Inizia così la nota stampa di Cesare Sapia, Consigliere Comunale del Comune di Corigliano-Rossano, che aggiunge: «Non si tratta solo di un passaggio tecnico, ma di un atto politico concreto che dà finalmente risposte a problematiche storiche, troppo a lungo ignorate. Queste due aree della città, come tante altre zone periferiche, hanno vissuto per decenni situazioni di disagio e insicurezza idrogeologica. Oggi, con questi progetti, si volta pagina».

«Un risultato che è il frutto di un lavoro lungo, condiviso e determinato, portato avanti con convinzione assieme a Liliana Zangaro, e che dimostra come l'attenzione verso le periferie non sia solo un annuncio, ma una responsabilità da assumersi con atti concreti».

«Gli interventi approvati garantiranno la realizzazione di infrastrutture essenziali per la messa in sicurezza del territorio, tutelando i residenti e migliorando sensibilmente la qualità della vita in queste contrade».

«Questo è il nostro modo di fare politica: ascoltare, progettare e realizzare. Perché ogni parte della città merita rispetto, attenzione e futuro» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.