FdI Cassano Jonio plaude al lavoro compiuto per il rilancio di Marina di Sibari
Il circolo esprime «grande apprezzamento nei confronti degli imprenditori locali che, con determinazione, professionalità e una visione a lungo termine, stanno restituendo vita e valore a questa importante località»

CASSANO JONIO - Il Circolo di Fratelli d’Italia di Cassano all’Ionio intende esprimere «grande apprezzamento nei confronti degli imprenditori locali che, con determinazione, professionalità e una visione a lungo termine, stanno restituendo vita e valore a Marina di Sibari, facendone uno dei poli turistici più dinamici dell’Alto Ionio Cosentino».
«In un contesto territoriale che, pur tra sfide strutturali e complessità amministrative, offre potenzialità ancora inespresse, - dichiarano in una nora - la rinascita di Marina di Sibari rappresenta il risultato concreto di chi ha saputo guardare oltre le difficoltà, cogliendo le opportunità con coraggio e spirito d’iniziativa. Investire nel turismo, nell’intrattenimento, nella ristorazione e nei servizi ha significato scommettere sul futuro della nostra terra, trasformando una visione in realtà».
«Oggi, grazie a questo slancio imprenditoriale, Marina di Sibari vive una stagione turistica che non è solo affollata, ma anche organizzata, sicura, attrattiva e piena di energia positiva. Famiglie, giovani e visitatori da tutta la regione scelgono questa località per trascorrere le proprie vacanze, segno che la fiducia sta tornando e che il territorio sta finalmente cambiando passo. Fratelli d’Italia ritiene fondamentale sostenere questo processo virtuoso, valorizzando la collaborazione tra pubblico e privato e ponendo al centro delle politiche locali chi crea lavoro, produce ricchezza e crede nelle potenzialità della Calabria».
«Non possiamo che rivolgere un plauso a tutti quegli imprenditori, commercianti, operatori e professionisti che con sacrificio e passione stanno contribuendo a costruire una nuova immagine del nostro territorio. Marina di Sibari può e deve diventare un modello replicabile per l’intero comprensorio. Continueremo a essere al fianco di chi lavora con onestà e visione per il bene della nostra comunità. Perché - concludono - il futuro non si aspetta: si costruisce».