A Cariati stanno "scomparendo" le strisce pedonali, Lampare: «urgente intervenire»
«Con l'arrivo dell'estate e il conseguente aumento del traffico automobilistico, la carenza e la scarsa visibilità della segnaletica orizzontale rappresentano un rischio concreto per la sicurezza di residenti e visitatori»

CARIATI - Il Gruppo Consiliare Lampare denuncia con forza la grave situazione di pericolo per i pedoni che si registra in questi giorni nel territorio comunale, in particolare nelle aree a maggiore afflusso turistico e veicolare.
«Con l'arrivo dell'estate e il conseguente aumento del traffico automobilistico, - scrivono in una nota stampa - la carenza e la scarsa visibilità della segnaletica orizzontale (in particolare delle strisce pedonali che non vengono realizzate dal 2023) rappresentano un rischio concreto per la sicurezza di residenti e visitatori».
«Non è la prima volta che solleviamo il problema: da oltre due anni chiediamo interventi urgenti e strutturali. Ricordiamo che, come stabilito dal Codice della Strada, i proventi delle sanzioni amministrative devono essere destinati esclusivamente alla sicurezza stradale. L'utilizzo improprio di tali fondi non solo lede il diritto dei cittadini a una mobilità sicura, ma comporta anche un danno economico per le casse comunali: se non impiegati correttamente (uno per tutti la pulizia della spiaggia), infatti, il 90% di tali fondi deve essere restituito al Ministero».
«A fronte di ciò, ci chiediamo: Perché non si è ancora intervenuti sulla segnaletica orizzontale?». Il Gruppo Lampare chiede con urgenza:
«Il ripristino immediato della segnaletica orizzontale, con priorità alle strisce pedonali scolorite e parzialmente mancanti; La pubblicazione trasparente dell'utilizzo dei proventi delle sanzioni; Un piano straordinario per la sicurezza stradale, da attuare prima che si verifichino incidenti gravi».
«La sicurezza non può aspettare» concludono.