4 ore fa:Parco giochi perennemente vandalizzato. Ora dobbiamo decidere: vincono loro o vince la civiltà?
5 minuti fa:Pietrapaola riparte con una nuova Giunta
1 ora fa:Riconoscere l'eccellenza, focus nella quinta edizione di "Extravergine sotto le Stelle"
1 ora fa:A Co-Ro la presentazione di "Cercarsi dentro", il libro postumo di Norella Pujia
34 minuti fa:Rigenerazione culturale e paesaggistica, ecco come è nato il Parco Rupestre della Grecìa
3 ore fa:Stabilizzazione Tis, Rapani: «Approvato l'emendamento, fondi direttamente alla Regione»
2 ore fa:Spiga Verde a Crosia, Aiello replica a Russo: «Chi ha fallito ieri non può fare la morale oggi»
3 ore fa: Anffas Co-Ro presente all’incontro promosso dalla Ministra Alessandra Locatelli in Regione
5 minuti fa:A Cariati stanno "scomparendo" le strisce pedonali, Lampare: «urgente intervenire»
2 ore fa:Operativa postazione estiva del 118 a Schiavonea, Straface: «Occhiuto dà forma a una sanità pubblica moderna»

A Cariati stanno "scomparendo" le strisce pedonali, Lampare: «urgente intervenire»

1 minuti di lettura

CARIATI - Il Gruppo Consiliare Lampare denuncia con forza la grave situazione di pericolo per i pedoni che si registra in questi giorni nel territorio comunale, in particolare nelle aree a maggiore afflusso turistico e veicolare.

«Con l'arrivo dell'estate e il conseguente aumento del traffico automobilistico, - scrivono in una nota stampa - la carenza e la scarsa visibilità della segnaletica orizzontale (in particolare delle strisce pedonali che non vengono realizzate dal 2023) rappresentano un rischio concreto per la sicurezza di residenti e visitatori».

«Non è la prima volta che solleviamo il problema: da oltre due anni chiediamo interventi urgenti e strutturali. Ricordiamo che, come stabilito dal Codice della Strada, i proventi delle sanzioni amministrative devono essere destinati esclusivamente alla sicurezza stradale. L'utilizzo improprio di tali fondi non solo lede il diritto dei cittadini a una mobilità sicura, ma comporta anche un danno economico per le casse comunali: se non impiegati correttamente (uno per tutti la pulizia della spiaggia), infatti, il 90% di tali fondi deve essere restituito al Ministero».

«A fronte di ciò, ci chiediamo: Perché non si è ancora intervenuti sulla segnaletica orizzontale?». Il Gruppo Lampare chiede con urgenza:
«Il ripristino immediato della segnaletica orizzontale, con priorità alle strisce pedonali scolorite e parzialmente mancanti; La pubblicazione trasparente dell'utilizzo dei proventi delle sanzioni; Un piano straordinario per la sicurezza stradale, da attuare prima che si verifichino incidenti gravi».

«La sicurezza non può aspettare» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.