1 ora fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro
3 ore fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
5 ore fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
7 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
21 minuti fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
4 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
4 ore fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
2 ore fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
1 ora fa:A Sibari una tappa del Giro d'Italia in idrovolante
4 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale

«Il presidente della Provincia svesta i panni da sindaca e da tesserata di Forza Italia»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO «Apprezziamo certamente gli sforzi della Provincia di Cosenza che, è bene ricordarlo, deve anche occuparsi della manutenzione delle strade provinciali. Ma non condividiamo toni, modi di esprimersi e metodi, perché un ente super partes dovrebbe lavorare per il bene della comunità, di tutte le comunità, e dovrebbe farlo per davvero senza ingigantire interventi non compiuti. In altri termini, senza spararle grosse, eppure studiando la geografia, perché San Pietro in Angaro, contrada longobucchese, non si trova di certo nel comune di Corigliano Rossano».

È quanto dichiara Giuseppe Campana, coordinatore regionale di Europa Verde-Verdi/Avs. «Chi amministra l'ente intermedio – prosegue il rappresentante dei Verdi – dovrebbe calarsi nella parte e svestire i panni della sindaca e della tesserata di Forza Italia, invitando gli uffici che governa ad intervenire anche in comuni non particolarmente "prossimi" a lei ed al suo credo politico. Utilizzare la Provincia come grimaldello contro i presunti (ritenuti tali solo da lei) nemici politici è vergognoso!»

«Né, tantomeno, sono accettabili le reprimende contro il sindaco Stasi, che non ha bisogno di avvocati difensori, quando si aizza sostenendo che mina la credibilità delle istituzioni. A farlo, piuttosto, sono gli atteggiamenti di questa amministrazione provinciale che da tempo non interviene più nella manutenzione delle strade – conclude. Interventi spariti da anni, pur essendo stati più volte segnalati, figuriamoci quando si tratta di emergenze. Servono provvedimenti, non chiacchiere».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.