39 minuti fa:Oriolo attiva il servizio “Educational Framework”: supporto alle famiglie con educatori domiciliari e in comunità
9 minuti fa:L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
16 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
16 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
15 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
14 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
15 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
1 ora fa:Giornata Nazionale dell’Albero: istituzioni civili e militari insieme per celebrare la natura
2 ore fa:A Walter Pulignano il Premio Mede@ per il suo impegno a tutela dell'ambientale
17 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»

Longobucco, l'opposizione: «Nessun attacco alla democrazia, ma c'è una democrazia dell’ignoranza»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «Nell’ultimo Consiglio Comunale (il secondo dell’era Murrone nel ruolo del facente funzioni) a fare da protagonisti sono stati ancora una volta l’ignoranza, l’illegalità, la falsità e le provocazioni». 

Inizia così la nota stampa dei consiglieri di opposizione di Longobucco, che repricano a quanto affermato dalla maggioranza nei giorni scorsi (se vuoi saperne di più, clicca qui).

«Comincia - continuano - come suo solito il Greco da Mendicino che, non sapendo dare risposte nel merito alle incalzanti interrogazioni del gruppo di opposizione, inizia a sparlare e ad offendere tutti i longobucchesi ed in particolare, rivolgendosi verso il pubblico, dice: “stai zitto tu che è una vita che fai il compagneros e l’avete portato a queste condizioni il paese!”. E mentre nella Sala Consiliare si solleva una legittima reazione di protesta verbale, il facente funzioni Murrone inizia a fare riprese video intimidatorie dei presenti in sala, mentre la Consigliera Forciniti fa il suo primo intervento in due anni, lanciando una bottiglia verso i banchi dell’opposizione. Ormai sono allo sbando più totale!».

«Si presentano in Consiglio Comunale sempre impreparati, senza conoscere lo Statuto e ignorando completamente le norme e le leggi che regolano la pubblica amministrazione. Votano solo per alzata di mano e senza alcuna consapevolezza di quello che votano! Gli unici Lavori Pubblici che riescono a fare sono quelli che fanno abusando del sistema della somma urgenza, sperando poi che ci sia un riconoscimento di calamità naturali. La verità è che a costoro mancano proprio gli elementi basilari del governare».

«La triste realtà è che non sono in grado di rispondere alle esigenze di una popolazione che chiede di essere tutelata e rappresentata dignitosamente. La verità è che non sono mai entrati nel ruolo istituzionale che attualmente rivestono, ma sono rimasti di parte, quella parte che due anni fa ha vinto le elezioni, ma che ancora oggi non ha capito il ruolo che deve svolgere. Adesso basta con questo finto vittimismo… non c’è nessun attacco alla democrazia, ma più semplicemente una democrazia dell’ignoranza» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.