3 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
28 minuti fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
1 ora fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
3 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
3 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
4 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
4 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
1 ora fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
2 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
2 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino

Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Dopo l'incidente stradale che ha coinvolto tre giovani, il Consigliere Comunale di Altomonte e Coordinatore (IDM), Vincenzo Borrelli, ha inviato una richiesta formale e urgente ai Comuni di Lungro e Acquaformosa.

«L'obiettivo - si legge nella nota - è un intervento che non sia un semplice ripristino, ma una soluzione strutturale e definitiva per la sicurezza delle strade».

«Nella sua lettera indirizzata al Sindaco di Lungro, Carmine Ferraro, e alla Sindaca di Acquaformosa, Annalisa Milione, Borrelli ha evidenziato come la gestione episodica della viabilità non sia più sufficiente per garantire la sicurezza di residenti e visitatori. Egli sottolinea che le strade montane, che sono spesso percorse anche da cittadini di Altomonte e Firmo, rappresentano un'importante risorsa turistica per escursionisti e amanti della natura, soprattutto in un momento di congiuntura economica che spinge molti a limitare le spese per le vacanze. La proposta chiave di Borrelli è l'elaborazione di un "Piano Montagna"».

«Questo piano - spiega - non deve limitarsi alla sola manutenzione, ma deve diventare uno strumento strategico per lo sviluppo sostenibile del territorio. Oltre a mettere in sicurezza le strade, il piano potrebbe fungere da volano per la stagione invernale, attirando turisti in ogni periodo dell'anno. Il Consigliere ha ribadito che il suo impegno è reale e non un semplice slogan politico».

«L'iniziativa del Consigliere Borrelli mira dunque non solo a risolvere la questione della sicurezza stradale, ma anche a contrastare l'abbandono e lo spopolamento dei giovani, offrendo nuove opportunità e incentivando la riqualificazione del territorio. Il piano proposto è un invito ad agire insieme per il bene di un patrimonio comune».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.