6 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
3 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
5 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo
2 ore fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
8 ore fa:Stasera chiude la kermesse neomelodica di Fossa in Festa con l'artista Susy Graziano
4 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
Adesso:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa
1 ora fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"
7 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso

Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Dopo l'incidente stradale che ha coinvolto tre giovani, il Consigliere Comunale di Altomonte e Coordinatore (IDM), Vincenzo Borrelli, ha inviato una richiesta formale e urgente ai Comuni di Lungro e Acquaformosa.

«L'obiettivo - si legge nella nota - è un intervento che non sia un semplice ripristino, ma una soluzione strutturale e definitiva per la sicurezza delle strade».

«Nella sua lettera indirizzata al Sindaco di Lungro, Carmine Ferraro, e alla Sindaca di Acquaformosa, Annalisa Milione, Borrelli ha evidenziato come la gestione episodica della viabilità non sia più sufficiente per garantire la sicurezza di residenti e visitatori. Egli sottolinea che le strade montane, che sono spesso percorse anche da cittadini di Altomonte e Firmo, rappresentano un'importante risorsa turistica per escursionisti e amanti della natura, soprattutto in un momento di congiuntura economica che spinge molti a limitare le spese per le vacanze. La proposta chiave di Borrelli è l'elaborazione di un "Piano Montagna"».

«Questo piano - spiega - non deve limitarsi alla sola manutenzione, ma deve diventare uno strumento strategico per lo sviluppo sostenibile del territorio. Oltre a mettere in sicurezza le strade, il piano potrebbe fungere da volano per la stagione invernale, attirando turisti in ogni periodo dell'anno. Il Consigliere ha ribadito che il suo impegno è reale e non un semplice slogan politico».

«L'iniziativa del Consigliere Borrelli mira dunque non solo a risolvere la questione della sicurezza stradale, ma anche a contrastare l'abbandono e lo spopolamento dei giovani, offrendo nuove opportunità e incentivando la riqualificazione del territorio. Il piano proposto è un invito ad agire insieme per il bene di un patrimonio comune».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.