6 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
7 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
3 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
4 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
5 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
7 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
6 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
3 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
5 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
4 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore

Cariati, il consiglio comunale approva il il rendiconto della gestione per l’esercizio 2023

1 minuti di lettura

CARIATI - La giunta del Comune di Cariati comunica che nell’ultimo consiglio comunale è stato approvato, con i voti favorevoli della maggioranza, il rendiconto della gestione per l’esercizio 2023.

«L’intera discussione sul consuntivo - spiega nel suo intervento l'assesore al Bilancio Francesco Cicciù - va contestualizzata al particolare momento rappresentato dal cambio dell’amministrazione comunale: infatti l’attuale amministrazione ha disposto delle entrate e delle spese solo per metà anno; sul disavanzo 2022 fa presente che  è assorbito dal risultato di amministrazione al 31.12.2023  e che quindi non necessita dare ulteriore copertura nel bilancio 2024/2026 e che comunque lo stesso ha fatto registrare effetti migliorativi rispetto al 2022».

«Sono state inoltre approvate - riporta pù avanti la nota comunale - alcune variazioni di bilancio 2024/2026, tra cui quella relativa alla somma di 100 mila euro per il rifacimento della palestra della scuola media De Amicis e quella di 375 mila euro destinati alla ristrutturazione del solaio del plesso scolastico di V. Emanuele. Per un report dettagliato di tutte le attività svolte e le opere realizzate in questo primo anno di esecutivo del sindaco Cataldo Minò, si rimanda ad una conferenza stampa ad hoc prevista per i prossimi giorni.  Alcune anticipazioni le ha già fornite il Primo cittadino nel corso delle comunicazioni durante il consiglio comunale: un finanziamento di 1 milione e 200 mila euro ottenuto da Sorical e ArriCal per il miglioramento della rete idrica ed un finanziamento pari a 576 mila euro ottenuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito destinato ad incrementare i posti per l’asilo nido. Il Sindaco Minò ha inoltre informato che il tecnico incaricato per lo studio di fattibilità ha effettuato gli opportuni sopralluoghi sui siti individuati per la realizzazione della piattaforma dell’elisoccorso notturno. Due i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità: la nomina del revisore dei conti, il dottor Converso Guglielmo, per il triennio 2024/2026 e l’approvazione del regolamento per la tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimentari tradizionali locali a cui seguirà l’istituzione della De.C.O. di Cariati, denominazione comunale di origine Cariati».

Quest’ultimo punto è stato illustrato dal Consigliere con deleghe alle Politiche per i turismi e marketing territoriale Antonio Scarnato e dal delegato all’Agricoltura Giuseppe Parise che ha spiegato come «l’approvazione del regolamento sia solo un primo step; a questo- ha affermato- seguirà la fase di ricerca e di sponsorizzazione del marchio durante la quale i cittadini verranno invitati a presentare quelli che per loro sono i prodotti o simboli dell’identità del nostro Comune».

«L’istituzione della De.C.O. di Cariati- ha precisato il consigliere Scarnato - rappresenta la carta d’identità del nostro Comune, uno strumento di marketing territoriale per promuovere e valorizzare le peculiarità del nostro territorio fuori dai nostri confini».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.