10 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
4 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
11 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
6 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
8 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
7 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
4 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
10 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
5 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
11 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore

Nella Calabria del nord-est più di 160mila persone chiamate alle urne delle Amministrative di giugno

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – L’8 e il 9 giugno si terranno le elezioni amministrative che richiameranno 163.338 cittadini aventi diritto al voto ad esprimere le proprie preferenze per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale. Saranno 33 i comuni della Calabria del nord-est - area ricadente nella competenza territoriale del Circondario della Procura di Castrovillari - che si recheranno alle urne, 2 dei quali, Trebisacce e Amendolara, andranno al voto anticipato: il primo a causa del commissariamento, il secondo per la prematura scomparsa del Sindaco, Pasquale Aprile, morto lo scorso 21 marzo 2023.

Di seguito la lista dei comuni con il rispettivo numero di elettori aggiornato all’ultima rilevazione datata 31/12/2023 (fonte dati Ministero dell'Interno): Acquaformosa (1.331), Alessandria del Carretto (671), Altomonte (4.766), Amendolara (3.229), Bocchigliero (2.332), Caloveto (1.640), Cerchiara di Calabria (2.294), Civita (1.348), Corigliano-Rossano (70.096), Cropalati (1.507), Crosia (9.154), Firmo (2.353), Frascineto (3.075), Laino Borgo (1.978), Laino Castello (1.060), Montegiordano (1.872), Morano Calabro (6.800), Mottafollone (1.930), Nocara (329), Oriolo (1.994), Paludi (2.587), Rocca Imperiale (3.386), Roseto Capo Spulico (2.158), San Basile (1.266), San Donato di Ninea (1.537), San Giorgio Albanese (1.349), Santa Sofia d’Epiro (2.831), Spezzano Albanese (6.790), Tarsia (2.716), Terranova da Sibari (4.874), Trebisacce (8.149), Vaccarizzo Albanese (1.127), Villapiana (4.809).

Il comune più popoloso che si recherà alle urne sarà Corigliano-Rossano, il meno popoloso Nocara. La percentuale media dei votanti recatisi alle urne alle ultime comunali è stata del 56,48% (dato relativo alla media dei votanti dei comuni soprariportati). L'affluenza maggiore si è registrata a Nocara con il 75,43% di elettori alle urne, la minore ad Alessandria del Carretto con solo il 33,15%. I comuni che hanno riportato un aumento del numero degli elettori sono Corigliano-Rossano con +1.221 elettori, Cropalati +88, Montegiordano +371, Paludi +158, Roseto Capo Spulico +55. Un decremento significativo, invece, è stato registrato ad Alessandria del Carretto con -120 elettori e a Spezzano Albanese con -193 elettori.

Il comune di Corigliano-Rossano ha inoltre registrato un aumento del numero delle sezioni di 5 unità, da 74 passerà a 79. Significativo per lo stesso è anche lo scarto numerico tra popolazione residente (74.173) ed elettori (70.096): solo 4.077 persone!

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.