3 ore fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
6 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
31 minuti fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro
4 ore fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
6 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
3 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
3 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
2 minuti fa:A Sibari una tappa del Giro d'Italia in idrovolante
2 ore fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
1 ora fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli

L’ex consigliere Aurelio (FI) su Elisoccorso a Trebisacce: «Un nuovo importante servizio per il territorio»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Lo avevo annunciato qualche mese fa e nella giornata di ieri è arrivata la conferma: Trebisacce è stata inserita nell’elenco delle piazzole di atterraggio del servizio di elisoccorso». È quanto riferisce l’ex consigliere azzurro Antonio Aurelio dopo la comunicazione di idoneità del sito da parte dell’Asp di Cosenza.

«Nelle ore precedenti, infatti, - spiega ancora nella nota - l'Asp di Cosenza ha comunicato al Comune di Trebisacce, l'esito positivo del sopralluogo tecnico effettuato lo scorso 29 dicembre presso il campo sportivo "Lutri" che è risultato dotato dei requisiti necessari a renderlo sito di atterraggio per elisoccorso diurno e notturno. I cittadini di Trebisacce e dell’Alto ionio avranno dunque un nuovo importante servizio che qualifica e rafforza il Servizio di emergenza/urgenza 118: l’elisoccorso notturno».

Prosegue l’esponente azzurro: «L’Elisoccorso è un tassello fondamentale del Sistema dell’Emergenza sanitaria e svolge una funzione di primaria importanza per la Sanità territoriale. In un territorio impervio come il nostro, dove gli spostamenti stradali risultano talvolta difficoltosi, l’attivazione dei voli notturni, potrà dare maggiore serenità ai cittadini».

«In un’area territoriale molto vasta, una corretta distribuzione delle elisuperfici consente una migliore qualità del soccorso in caso di eventi. L’avvio di questo servizio è parte del piano della Regione Calabria che prevede il consolidamento della rete dei siti della nostra provincia destinati al decollo e all’atterraggio notturno con la tecnologia NVG (Night Vision Goggles, visori a intensificazione di luce posizionati sui caschi dei piloti)».

«Questa strepitosa possibilità – conclude l’ex consigliere - è un valore aggiunto per il nostro Comune ed anche per i territori limitrofi. Avere individuato nel territorio comunale un idoneo e comodo spazio di atterraggio dell'Elisoccorso non è stato per nulla semplice, soprattutto viste le innumerevoli strumentalizzazioni e polemiche sterili, ma l’obiettivo è stato raggiunto».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.