8 minuti fa:Cgil Cosenza ricorda Papa Francesco: «Faro di luce e pace in questo mondo malato»
1 ora fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
4 ore fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
3 ore fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
54 minuti fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
2 ore fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
3 ore fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali
3 ore fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati
2 ore fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
1 ora fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»

Piano investimenti delle ferrovie, Stasi: «Monco senza la Praia-Tarsia»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Flavio Stasi è intervenuto a proposito del nuovo piano di investimenti delle ferrovie. Dopo essersi detto relativamente contento del fatto che, nel corso della conferenza stampa di ieri, i vertici del gruppo FS abbiano inserito l'elettrificazione della linea ionica tra gli investimenti, ci è andato giù pesante: «Non ha alcuna giustificazione il taglio della Praia-Tarsia. Trasformare la realizzazione di una opera strategica per l'intera regione in un potenziamento di una linea esistente credo sia una scelta miope, a maggior ragione se passa nel punto più distante possibile dalle due principali aree urbane di una provincia di 7 mila chilometri quadrati. Tarsia non è il nostro orticello, era stato individuato come punto baricentrico tra i centri del Pollino, dell'Esaro, l'area urbana di Cosenza e l'area urbana di Corigliano-Rossano: un nodo nevralgico vero, una scelta di prospettiva».

Il Sindaco di Corigliano-Rossano vuole ricevere maggiore peso: «Continuo a chiedere un confronto con il Ministro Salvini e le rappresentanze regionali e territoriali: ragioniamo, scevri da pregiudizi politici, per il bene della nostra terra. Inoltre ribadisco come sia ormai giunto il momento di collegare le stazioni di Corigliano-Rossano al resto del Paese, quindi attraverso la realizzazione della bretella di Thurio e degli adeguamenti necessari per il cambio di banco: non dovrebbe essere prioritario per Corigliano-Rossano, ma per il Paese».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.