15 ore fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
29 minuti fa:Stasera chiude la kermesse neomelodica di Fossa in Festa con l'artista Susy Graziano
58 minuti fa:Rocca Imperiale pronta ad accogliere Noemi
1 ora fa:A Bocchigliero torna "The Memories Film Fest" tra pellicole, riti e racconti
17 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
18 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
14 ore fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»
19 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
16 ore fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
15 ore fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»

Piano investimenti delle ferrovie, Stasi: «Monco senza la Praia-Tarsia»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Flavio Stasi è intervenuto a proposito del nuovo piano di investimenti delle ferrovie. Dopo essersi detto relativamente contento del fatto che, nel corso della conferenza stampa di ieri, i vertici del gruppo FS abbiano inserito l'elettrificazione della linea ionica tra gli investimenti, ci è andato giù pesante: «Non ha alcuna giustificazione il taglio della Praia-Tarsia. Trasformare la realizzazione di una opera strategica per l'intera regione in un potenziamento di una linea esistente credo sia una scelta miope, a maggior ragione se passa nel punto più distante possibile dalle due principali aree urbane di una provincia di 7 mila chilometri quadrati. Tarsia non è il nostro orticello, era stato individuato come punto baricentrico tra i centri del Pollino, dell'Esaro, l'area urbana di Cosenza e l'area urbana di Corigliano-Rossano: un nodo nevralgico vero, una scelta di prospettiva».

Il Sindaco di Corigliano-Rossano vuole ricevere maggiore peso: «Continuo a chiedere un confronto con il Ministro Salvini e le rappresentanze regionali e territoriali: ragioniamo, scevri da pregiudizi politici, per il bene della nostra terra. Inoltre ribadisco come sia ormai giunto il momento di collegare le stazioni di Corigliano-Rossano al resto del Paese, quindi attraverso la realizzazione della bretella di Thurio e degli adeguamenti necessari per il cambio di banco: non dovrebbe essere prioritario per Corigliano-Rossano, ma per il Paese».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.