3 ore fa:L’emozione di Mario: la foto del padre tra le immagini storiche in mostra all'Archivio di Stato
41 minuti fa: Polemos – Lessico di guerra in scena al Teatro Sybaris
2 ore fa:Trebisacce ottiene il finanziamento regionale per il potenziamento dell’offerta culturale
3 ore fa:Oriolo attiva il servizio “Educational Framework”: supporto alle famiglie con educatori domiciliari e in comunità
17 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
5 ore fa:A Walter Pulignano il Premio Mede@ per il suo impegno a tutela dell'ambientale
18 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
18 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
4 ore fa:Giornata Nazionale dell’Albero: istituzioni civili e militari insieme per celebrare la natura
1 ora fa:Il caso Ahmad Salem: la battaglia dei comitati ProPal per sapere perché il giovane è detenuto

Randagismo a Co-Ro, Salimbeni (Azione) sugli scudi: «Persi 400mila euro»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Torna in auge il problema - mai sopito, anzi sempre in progressione - del randagismo a Corigliano-Rossano. Una vera e propria piaga che, insieme a quella dell'invasione dei cinghiali, rischi di rendere praticamente invibile il centro urbano soprattutto nelle ore notturne. E di misure di contrasto ad una questione del tutto derimente pare non ce ne siano. Nonostante il Comune avesse messo in cascina quasi 400mila euro di fondi di bilancio per mettere un punto ai tanti disagi provocati dai pelosi in giro per la città. Almeno, questo stando a quanto sostiene il consigliere comunale di Azione, oggi all'opposizione, Mattia Salimbeni 

Salimbeni denuncia la «totale indifferenza» dell'Amministrazione comunale e del sindaco Stasi. «Lo stesso che - precisa - sul tema ha assunto diversi impegni tra i quali il raddoppio del canile sanitario: rimasto ancora (tanto per cambiare) uno dei tanti annunci che attende azioni concrete. Il progetto sul raddoppio del canile sanitario comunale è importantissimo anche e soprattutto per incrementare le campagne di sterilizzazione, cura e conseguente reimissione sul territorio comunale».

A tal proposito, Salimebi ricorda che l'ex assessore Giovanni Palermo, nelle more del bilancio preventivo 2021 («su spinta dell'allora presidente della commissione ambiente, Liliana Zangaro»),avrebbe riservato fondi dedicati proprio al raddoppio del canile sanitario pari a circa 350mila euro, «diventati 395mila - precisa l'esponente calendiano - nell'anno successivo».

«Lo scorso 21 dicembre - prosegue la nota del consigliere comunale - è stato approvato il progetto definitivo dell'opera ma, malgrado sia passato quasi un anno, ancora tutto tace. L'Amministrazione non ha nemmeno avviato le procedure di gara: cosa inaccettabile vista l'entità del problema, diventato una vera e propria emergenza. Anche in questo caso, sembra si voglia aspettare "il momento giusto" per far partire i lavori. Un film già visto. Nel frattempo ci sono migliaia di cittadini letteralmente terrorizzati dai randagi, i quali non vivono più con normale serenità la propria Città. Porteremo la questione in Consiglio comunale, sperando di far uscire dal torpore chi di competenza. Non lasceremo altro spazio alla propaganda del nulla di Stasi e co., abbiamo bisogno - conclude Salimbeni - di azioni concrete e risposte immediate».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.