13 ore fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
12 ore fa:Sanità, Longobucco in protesta: cittadini si autoconvocano al Palazzo di Vetro
15 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
12 ore fa:Il TPL cambierà il volto di Corigliano: il BRT entra in stazione e riscrive la mobilità dello Scalo
11 ore fa:Schiavonea: in Via delle Orchidee buche, buio e segnaletica assente. Sicurezza a rischio
11 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
13 ore fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
14 ore fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
15 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»
14 ore fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive

«Costruire un’alternativa alla cattiva gestione del centrodestra in Calabria e in Italia»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Dopo la riunione della segreteria regionale del Pd e il prossimo avvio delle attività dei Dipartimenti, prosegue la fase di organizzazione dell’azione del partito in Calabria. Il segretario regionale Nicola Irto ha incontrato i segretari provinciali per un ampio confronto volto a monitorare l’attività sui vari territori e coordinare al meglio le prossime iniziative.

L’idea è quella di creare la massima sinergia e un confronto continuo tra segreteria regionale e i territori, in maniera tale da potere rendere l’azione del Pd nel suo complesso sempre più incisiva ad ogni livello.

Parte del dibattito è stata dedicata al tema dell’autonomia differenziata che nel ddl Calderoli rischia di diventare una clava che si abbatterà sul Mezzogiorno. Non convince neanche l’idea del governo Meloni di proseguire in parallelo sul premierato e sulla stessa autonomia differenziata in quello che sembra uno scontro tra partiti e tra un’idea di centralizzazione dei poteri (premierato) e quella di rendere ancora più autonome le Regioni (l’autonomia), tanto da svilire il ruolo del Parlamento. Il Pd proseguirà nella sua azione di opposizione a un modello di riforma scellerato che rischia di affossare la Calabria e di rendere ingovernabile il Paese.

Dopo avere raccolto le esigenze e le proposte, si è deciso di lavorare con un massimo impegno in vista della Conferenza programmatica alla quale il Pd lavorerà nei prossimi mesi e che sarà punto di partenza per costruire una vera alternativa di governo alla cattiva gestione del centrodestra sia in Calabria che in Italia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.