4 ore fa:Saracena investe sul futuro: fino a 10mila euro per chi apre una nuova attività nel borgo
4 ore fa:Cassano, via libera alle variazioni di bilancio e al nuovo regolamento per matrimoni civili
5 ore fa:L'Ipseoa Ipsia di Castrovillari amplia l'offerta formativa con quattro nuovi indirizzi
3 ore fa:La Sprovieri Corigliano Volley presenta il nuovo logo: identità rinnovata e cuore nel sociale
3 ore fa:Apre il Commissariato di Diamante ma si lasciano vuoti quelli di Corigliano-Rossano e Castrovillari
2 ore fa:Albergo Diffuso, buona partecipazione all’incontro pubblico al Centro di Eccellenza
1 ora fa:Arriva a Co-Ro l'artista Josè Daniel Cirigliano
1 ora fa:Potenziamento servizi sociali e sistema bibliotecario, Amendolara ottiene due importanti finanziamenti
1 ora fa:Il segretario regionale del Siap Alessandro Falcone augura buon lavoro ai nuovi associati
30 minuti fa:Criticità e carenze mettono in ginocchio la Pediatria dello Spoke di Corigliano-Rossano

«Costruire un’alternativa alla cattiva gestione del centrodestra in Calabria e in Italia»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Dopo la riunione della segreteria regionale del Pd e il prossimo avvio delle attività dei Dipartimenti, prosegue la fase di organizzazione dell’azione del partito in Calabria. Il segretario regionale Nicola Irto ha incontrato i segretari provinciali per un ampio confronto volto a monitorare l’attività sui vari territori e coordinare al meglio le prossime iniziative.

L’idea è quella di creare la massima sinergia e un confronto continuo tra segreteria regionale e i territori, in maniera tale da potere rendere l’azione del Pd nel suo complesso sempre più incisiva ad ogni livello.

Parte del dibattito è stata dedicata al tema dell’autonomia differenziata che nel ddl Calderoli rischia di diventare una clava che si abbatterà sul Mezzogiorno. Non convince neanche l’idea del governo Meloni di proseguire in parallelo sul premierato e sulla stessa autonomia differenziata in quello che sembra uno scontro tra partiti e tra un’idea di centralizzazione dei poteri (premierato) e quella di rendere ancora più autonome le Regioni (l’autonomia), tanto da svilire il ruolo del Parlamento. Il Pd proseguirà nella sua azione di opposizione a un modello di riforma scellerato che rischia di affossare la Calabria e di rendere ingovernabile il Paese.

Dopo avere raccolto le esigenze e le proposte, si è deciso di lavorare con un massimo impegno in vista della Conferenza programmatica alla quale il Pd lavorerà nei prossimi mesi e che sarà punto di partenza per costruire una vera alternativa di governo alla cattiva gestione del centrodestra sia in Calabria che in Italia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.