14 ore fa:European Vibes – Open Days & Passaporti per il Futuro
15 ore fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria
16 ore fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
3 ore fa:Il caso Ahmad Salem, il comitato Free Palestine per Gaza ricostruisce la storia del 24enne
34 minuti fa:Albergo Diffuso, un progetto per valorizzare i centri storici: incontro pubblico a Co-Ro
17 ore fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
1 ora fa:Cariati trasforma la Giornata contro la violenza sulle donne in un laboratorio civile di coscienza collettiva
14 ore fa:Sette su sette: la Sprovieri Corigliano Volley vola ancora. Travolto il Letojanni 3-0
16 ore fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
1 ora fa:Schiavonea, 600 kg di rifiuti raccolti in poche ore: i volontari trasformano una domenica qualunque in un gesto civile

Cgil Longobucco aderisce alla manifestazione contro il Decreto Calderoli sull'autonomia differenziata

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Le aree interne vivono una situazione di disagio estremo per la mancanza di servizi essenziali come Sanità, Scuola e Lavoro. Per questo la Cgil di Longobucco ha deciso di aderire alla manifestazione contro il decreto Calderoli sull’autonomia differenziata, decreto che penalizzerà la già fragile economia di questi paesi.

«Nei mesi scorsi abbiamo contribuito alla raccolta firme a sostegno del Decreto Vallone raccogliendone 150. Ringraziamo pertanto i sindaci della Sila Greca e della Valle del Trionto per la loro collaborazione: Alfonso Benevento di Bocchigliero, Umberto Mazza di Caloveto, Agostino Chiarello di Campana, Luigi Lettieri di Cropalati, Giovanni Pirillo di Longobucco, Stefano Graziano di Plaudi».

La Cgil invita i consiglieri comunali, le associazioni e i partiti politici ad aderire alla manifestazione che si terrà il 10 giugno 2023 a Cosenza a Piazza Loreto alle ore 9:30. Per chi vorrà partecipare, previa comunicazione, il pullman partirà da Longobucco alle ore 8:00.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.