4 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
1 ora fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
2 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
5 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
8 minuti fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
1 ora fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
2 ore fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
39 minuti fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
4 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
5 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna

Cgil Longobucco aderisce alla manifestazione contro il Decreto Calderoli sull'autonomia differenziata

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Le aree interne vivono una situazione di disagio estremo per la mancanza di servizi essenziali come Sanità, Scuola e Lavoro. Per questo la Cgil di Longobucco ha deciso di aderire alla manifestazione contro il decreto Calderoli sull’autonomia differenziata, decreto che penalizzerà la già fragile economia di questi paesi.

«Nei mesi scorsi abbiamo contribuito alla raccolta firme a sostegno del Decreto Vallone raccogliendone 150. Ringraziamo pertanto i sindaci della Sila Greca e della Valle del Trionto per la loro collaborazione: Alfonso Benevento di Bocchigliero, Umberto Mazza di Caloveto, Agostino Chiarello di Campana, Luigi Lettieri di Cropalati, Giovanni Pirillo di Longobucco, Stefano Graziano di Plaudi».

La Cgil invita i consiglieri comunali, le associazioni e i partiti politici ad aderire alla manifestazione che si terrà il 10 giugno 2023 a Cosenza a Piazza Loreto alle ore 9:30. Per chi vorrà partecipare, previa comunicazione, il pullman partirà da Longobucco alle ore 8:00.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.