2 ore fa:Un'altra gioia per Gianni Papasso: «Sono stato assolto dal reato di voto di scambio»
2 ore fa:Dimensionamento scolastico, Cariati punta a preservare l'autonomia
16 ore fa:Dimensionamento scolastico, la Provincia incontra i Sindaci per «recepire le esigenze dei territori»
51 minuti fa:Conti pubblici, a Longobucco è ancora bagarre tra Maggioranza e Opposizione
3 ore fa:Festa di San Nilo a Co-Ro: cinque giorni di festeggiamenti tra musica, rievocazioni, spettacoli e convegni
13 ore fa:L'Estate è finita, nella Sibaritide è tempo di bilanci
15 ore fa:«La Rai abbia un ruolo principale nel valorizzare le minoranze linguistiche attraverso le sedi regionali»
14 ore fa:Il Lungomare di Trebisacce verrà dedicato alla memoria dell’architetto Mariano Bianchi
3 ore fa:Baribieri sposa il progetto Art Fabrique: moda e cucina per raccontare la Calabria non convenzionale
16 ore fa:Caso Liceo Artistico, si trascura un dettaglio: «Nelle aule del Geometra ci siamo già noi... da 8 anni!»

Cgil Longobucco aderisce alla manifestazione contro il Decreto Calderoli sull'autonomia differenziata

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Le aree interne vivono una situazione di disagio estremo per la mancanza di servizi essenziali come Sanità, Scuola e Lavoro. Per questo la Cgil di Longobucco ha deciso di aderire alla manifestazione contro il decreto Calderoli sull’autonomia differenziata, decreto che penalizzerà la già fragile economia di questi paesi.

«Nei mesi scorsi abbiamo contribuito alla raccolta firme a sostegno del Decreto Vallone raccogliendone 150. Ringraziamo pertanto i sindaci della Sila Greca e della Valle del Trionto per la loro collaborazione: Alfonso Benevento di Bocchigliero, Umberto Mazza di Caloveto, Agostino Chiarello di Campana, Luigi Lettieri di Cropalati, Giovanni Pirillo di Longobucco, Stefano Graziano di Plaudi».

La Cgil invita i consiglieri comunali, le associazioni e i partiti politici ad aderire alla manifestazione che si terrà il 10 giugno 2023 a Cosenza a Piazza Loreto alle ore 9:30. Per chi vorrà partecipare, previa comunicazione, il pullman partirà da Longobucco alle ore 8:00.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.