8 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
5 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
13 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
6 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
10 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
12 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»
6 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
14 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
9 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
11 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi

Cgil Longobucco aderisce alla manifestazione contro il Decreto Calderoli sull'autonomia differenziata

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Le aree interne vivono una situazione di disagio estremo per la mancanza di servizi essenziali come Sanità, Scuola e Lavoro. Per questo la Cgil di Longobucco ha deciso di aderire alla manifestazione contro il decreto Calderoli sull’autonomia differenziata, decreto che penalizzerà la già fragile economia di questi paesi.

«Nei mesi scorsi abbiamo contribuito alla raccolta firme a sostegno del Decreto Vallone raccogliendone 150. Ringraziamo pertanto i sindaci della Sila Greca e della Valle del Trionto per la loro collaborazione: Alfonso Benevento di Bocchigliero, Umberto Mazza di Caloveto, Agostino Chiarello di Campana, Luigi Lettieri di Cropalati, Giovanni Pirillo di Longobucco, Stefano Graziano di Plaudi».

La Cgil invita i consiglieri comunali, le associazioni e i partiti politici ad aderire alla manifestazione che si terrà il 10 giugno 2023 a Cosenza a Piazza Loreto alle ore 9:30. Per chi vorrà partecipare, previa comunicazione, il pullman partirà da Longobucco alle ore 8:00.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.