15 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
14 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
10 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
1 ora fa:Co-Ro aderisce al bando FEAMPA per riqualificare il mercato ittico e i servizi alla marineria
16 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
14 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
16 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
15 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
13 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
13 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma

A Co-Ro la scuola di via Ariosto «è in una situazione vergognosa di degrado e abbandono totale»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Quella che un tempo era l'importante e decorosa scuola elementare di Via Ariosto, da ormai due anni non è altro che il simbolo di una situazione vergognosa di degrado e di abbandono totale».

È quanto scrive in una nota stampa Gianni Corrado del “Movimento del Territorio con Pasqualina Straface” che così continua: «Una situazione che numerose mamme di alunni ci hanno segnalato in questi giorni (in allegato le foto che testimoniano il tutto), poiché come sopra riportato, da due anni ormai la scuola in questione non è funzionante e gli alunni sono stati trasferiti in un'altra struttura presente in Via Crotone di Corigliano scalo. Una struttura non proprio ideale per questi alunni dal momento che è sprovvista di uno spazio funzionale a svolgere attività motoria, sprovvista di una tettoia volta a riparare dalla pioggia gli alunni che ogni mattina devono attraversare la lunga gradinata che collega l'atrio scolastico con la strada, nonché la quasi totale assenza di parcheggi».

«Pertanto, - aggiunge - alla luce di tutto ciò, sarebbe necessario un intervento immediato volto a riqualificare la struttura scolastica di Via Ariosto, una struttura che attualmente presenta gravi criticità di degrado ambientale e sicurezza sociale, che interessa non solo le numerose famiglie che risiedono nella zona, le vicine attività commerciali, ma tutta la comunità dell'area urbana di Corigliano».

«All'interno della stessa infatti possiamo trovare, rifiuti di ogni tipo, vetri rotti, e la presenza di una forte vegetazione che provoca il proliferarsi di animali quali roditori e insetti pericolosi da un punto di vista igienico sanitario. Tale struttura risulta inoltre priva di una sicura recinzione idonea ad evitare l'ingresso di vandali che nelle ore notturne scatenano la loro inciviltà all'interno del plesso ma soprattutto dei bimbi che durante la giornata giocano nei pressi dell'immediata villetta di Via Telesio. Con tale comunicato ho voluto dare forza al grido di allarme lanciato da queste famiglie in attesa e nella speranza che l'amministrazione comunale mostri un minimo di interessamento su tale problematica» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.