14 ore fa:L'Ordine degli ingegneri in visita ai cantieri del Terzo Megalotto
13 ore fa:Dall'Australia alla Calabria: a San Marco Argentano arrivano i turisti esperienziali
14 ore fa:Crosia, giovedì 12 ottobre ripartirà il servizio mensa nelle scuole
15 ore fa:«I Carabinieri in Calabria conseguono risultati eccellenti nonostante un’inadeguata forza organica e una penalizzazione economica»
12 ore fa:World Tourism Event 2023, Torino celebra la biodiversità calabrese
16 ore fa:Cassano, Arrical vuole riunire le 4 buche della discarica di Contrada La Silva per abbancare ulteriori rifiuti
16 ore fa:Presto potrebbe nascere la "Fiera della Sibaritide e del Pollino"
13 ore fa:Dal 2024 sulla jonica arriveranno anche gli Intercity Blues: saranno possibili nuove tratte interregionali
15 ore fa:In Calabria migliaia di lavoratrici e lavoratori sfruttati e sottopagati. «Salario Minimo per dar loro dignità»
10 ore fa: Alla guida o al traino? Pd e FdI verso le Amministrative 2024 di Corigliano-Rossano

Rincaro tariffe treni regionali, per Sinistra italiana «è un salasso ingiustificabile»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Sinistra Italiana esprime sdegno e preoccupazione per il forte rincaro delle tariffe che Trenitalia ha messo in atto nelle tratte regionali (per approfondire leggi qui). L’aumento è notevolmente consistente e in alcune circostanze si aggira oltre il 40 %. È veramente un salasso a carico delle famiglie, dei lavoratori e degli studenti, in una regione la cui la mobilità interna già rappresenta un servizio che evidenzia delle macroscopiche criticità; costringe i cittadini a subire enormi disagi ed in alcune aree della regione non trovano soluzioni alternative al treno».

È quanto scrive in una nota stampa Angelo Broccolo, segretario regionale di Sinistra italiana.

«È un provvedimento ingiustificabile, - continua - soprattutto per il fatto che è in netta contrapposizione con le decisioni del Governo centrale, il quale ha instituito delle misure specifiche a sostegno dei viaggiatori (Bonus trasporti). In considerazione di ciò, chiediamo al Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, se tale provvedimento è un atto unilaterale di Trenitalia, oppure è la conseguenza degli adeguamenti tariffari previsti dal Contratto di Servizio che regola il comparto».

«Se rientra in quest’ultima opzione, - aggiunge - non si comprende come la Regione non abbia garantito la differenza degli aggiornamenti dei prezzi, evitando di scaricare sui cittadini ulteriori spese, già vittime di un sistema economico che ha messo in crisi intere famiglie».

«In considerazione dell’importanza che rivestono gli argomenti succitati, chiediamo a tutte le forze politiche presenti in Consiglio Regionale di attivare una discussione allo scopo di individuare le giuste azioni correttive nei confronti di Trenitalia» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.