3 ore fa:FdI Calopezzati attacca Giudiceandrea sui fondi regionali: «Esclusi per irregolarità nei pagamenti dei tributi»
1 ora fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»
19 minuti fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
52 minuti fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
4 ore fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
3 ore fa:Cavalcavia di Toscano, ripartono i lavori e i disagi infiniti sulla Statale 106
5 ore fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
1 ora fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
2 ore fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
2 ore fa:Crisi amministrativa Comune di Villapiana: i consiglieri chiedono chiarezza al Sindaco

Videosorveglianza, il Viminale mette a disposizione degli enti locali i finanziamenti per gli impianti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «È significativa notizia delle ultime ore la decisione del Ministero dell’Interno di mettere a disposizione ulteriori risorse per il finanziamento di progetti di realizzazione di impianti di videosorveglianza integrata da parte delle Amministrazioni locali nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Un'importante opportunità rappresentata da un apposito bando, cui potranno partecipare i Comuni con una popolazione residente superiore ai 20 mila abitanti, predisposto a seguito della consultazione delle Regioni e dell’ANCI. Le risorse – reperite nell’ambito del Programma Operativo Complementare “Legalità” 2014 – 2020 (c.d. POC “Legalità”) – ammontano a 30 milioni di euro».

È quanto dichiara, in una nota, Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia.

«Nello specifico, per gli interventi previsti in Calabria, 37 sono i Comuni interessati, tra i quali Reggio Calabria, Cosenza, Corigliano Rossano, Crotone e Vibo Valentia, e le domande dovranno essere presentate entro il prossimo 20 ottobre. Si tratta, com'è evidente, di una notevole opportunità sul fronte della legalità e della sicurezza anche per la città di Corigliano Rossano, particolarmente interessata negli ultimi mesi da una serie di eventi che hanno destato comprensibile preoccupazione nella cittadinanza. Un aiuto consistente – spiega Straface – a supporto dell'azione svolta con impegno dalle Forze dell'ordine sul territorio e utile deterrente per arginare il ripetersi di simili accadimenti. Da qui l'appello che rivolgo all'indirizzo dell'Amministrazione comunale di Corigliano Rossano affinché non disperda questo importante strumento previsto dal Viminale e colga subito l'occasione per intensificare il sistema di videosorveglianza in città».

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.