16 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
1 ora fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
18 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
2 ore fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
34 minuti fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
16 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
18 minuti fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
17 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
18 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
15 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design

Guerrieri (Noi di Centro): «Il ripristino della Forestale ad ordinamento civile è una battaglia doverosa»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Al termine della riunione di mercoledì con un gruppo interessato alla questione forestali a Castrovillari mi sono trovato a dialogare e ad essere coinvolto nella battaglia della Ferfa Forestali per il ripristino della forestale ad ordinamento civile, a mio avviso anche con denominazioni e funzioni simili in linea con le decisioni europee per la regolazione del settore. Grazie a loro che mi hanno inserito nelle indicazioni per la campagna elettorale, tra i politici interessati alla vicenda. Questo è un altro obiettivo, una battaglia doverosa per la tutela dell'ambiente e della legalità nelle nostre aree. Oltre al fatto che porterebbe lavoro nelle nostre comunità dove lo Stato sul lato occupazionale è assente, dove l'economia non cresce, il privato non investe, l'assistenzialismo è ai massimi storici».

È quanto scrive Michele Guerrieri (Capolista alla Camera dei Deputati - Collegio Plurinominale Calabria - Lista Mastella-Noi Di Centro-Europeisti).

«Sfiliamo con Greta Thumberg ma poi non ci occupiamo dei professionisti per la tutela ambientale? Non mi sembra che si stia andando nella direzione giusta. Anche l'assunzione di giovani forestali sarebbe culturalmente rilevante, oltre che educativa per un'intera generazione. La "New EU Forest Strategy for 2030", che pone l'accento sulle foreste europee considerate a rischio e l'impianto di altri 3 miliardi di alberi entro il 2030, si configura come una questione ambientale e forestale seria a cui vogliamo dare risposta concreta» conclude. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.