3 ore fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”
1 ora fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
49 minuti fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
1 ora fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
3 ore fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti
19 minuti fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
2 ore fa:Cropalati, al via il Servizio Civile Universale
2 ore fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario
5 ore fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
4 ore fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas

Emergenza Covid, l'appello di Co-Ro Azione: «Responsabilità da parte di tutti»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Carissimi concittadini, è fuori dubbio che quello che stiamo vivendo in questi giorni stia creando sconcerto in tutta la nostra comunità. La quarta ondata sta dispiegando i suoi effetti in maniera così dirompente da non consentire, a volte, valutazioni razionali».

È quanto scrive in un comunicato stampa il Gruppo Azione di Corigliano-Rossani.

«Non ci è dato, purtroppo, sapere, ad oggi, quando e a che prezzo la pandemia avrà fine, e, pertanto, ciò che dovremmo tutti avere, in questo preciso momento, è un forte senso di responsabilità e buon senso. Non si esce da uno stato di cose così turbato facendosi inutili biasimi e alimentando sterili polemiche».

«Piuttosto è nell'ottica della partecipazione e della collaborazione che cittadini e Istituzioni potranno, insieme, arginare i fenomeni deleteri che la pandemia sta dispiegando sia in termini sociali che economici. Ai cittadini intendiamo rivolgere un accorato appello alla prudenza e alla coscienziosità, nel seguire scrupolosamente le misure di sicurezza e di prevenzione che il governo nazionale ha disposto, senza, parallelamente, cedere all'ansia e al tormento».

«Alle Istituzioni e, in particolare, Sindaco della nostra città, Flavio Stasi, una esortazione ancora più motivata: svolga le sue funzioni tenendo ben presente l'interesse pubblico come unico obiettivo. Informi la cittadinanza sulle condizioni reali in cui versa ed attui le misure opportune non a paralizzare i vari settori dallo svolgimento ordinario della loro attività, come qualcuno ha erroneamente tuonato, ma a favorire ed incentivare i comportamenti ligi e rispettosi che una società civile impone, e, in difetto, non abbia scrupoli a sanzionare chi manca di rispetto verso gli altri».

«L'economia, l'istruzione e le attività pubbliche devono andare avanti imperturbate. Al contempo, deve essere richiesta ai cittadini la massima attenzione nella precauzione, supportata da misure di contenimento reali e concrete da adottare in sinergia con gli enti sovraordinati, Regione e Governo. La macchina amministrativa che lei, Sindaco, guida ha da svolgere, inoltre e comunque, senza incertezze e tentennamenti le funzioni ordinarie e straordinarie di gestione del territorio in maniera diretta ed efficace».

«Lo stato di pandemia non deve essere, in ogni caso, motivo per distogliere l'attenzione. Sono tanti i disagi che affliggono questa comunità e, ancor, di più, le questioni rimaste insolute. Dunque, la richiamiamo, ancora una volta, ad interessarsi di questo territorio manifestando apertura verso le istanze dei cittadini e spirito di partecipazione e di accettazione di consigli e suggerimenti».

«Non è con la sua maggioranza risicata e con i suoi rimanenti numeri nell'opinione pubblica che vincerà la sfida di risanare la città, ammesso che ciò sia fattivamente possibile. Coinvolga, dunque, la popolazione e il mondo dell'associazionismo, così come le altre forze politiche presenti, nella sua azione amministrativa, perché le conseguenze e i danni di scelte sbagliate, alla fine, le pagheranno amaramente i cittadini e il territorio».     

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.