Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
19 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
16 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
15 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
20 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
23 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
14 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico

Ospedale Sibaritide, Graziano: «La Regione ha approvato in tempi record una variante strutturale»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «La Regione ha approvato in tempi record una variante strutturale al progetto del Nuovo ospedale della Sibaritide che consentirà di migliorare la fruibilità dell'opera. In molti temevano che questa procedura potesse rallentare i tempi di realizzazione della strategica infrastruttura di contrada Insiti, altri addirittura avevano letto in questa variante l'inizio di un inimmaginabile fermo totale dei lavori. Nulla di tutto ciò. Le attività all'interno del cantiere proseguono secondo cronoprogramma. L'ospedale si farà, questa è una promessa che i governi regionali di Centrodestra a guida Jole Santelli, prima, e oggi di Roberto Occhiuto hanno fatto alla popolazione della Sibaritide. Sarà mantenuta e me ne faccio garante».

È quanto dichiara il presidente del Gruppo UDC in Consiglio regionale, Giuseppe Graziano, nonché delegato alla Conferenza permanente interregionale per il coordinamento delle politiche nell'Area dello Stretto, che in merito allo stato di avanzamento dei lavori e della variante al progetto del costruendo nosocomio di Corigliano-Rossano, in località Insiti, ha chiesto riscontri al dirigente del Settore Edilizia sanitaria, Ing. Pasquale Gidaro, al dirigente del Servizio tecnico regionale di Cosenza (ex Genio Civile), Ing. Bruno Cundari, e al management della Società Concessionaria dell'opera, la D'Agostino srl.

«Ieri pomeriggio – aggiunge Graziano – ho avuto modo di fare un sopralluogo sui cantieri del nuovo ospedale; i lavori proseguono speditamente e secondo cronoprogramma nonostante ci sia stata la necessità di adottare una variante strutturale al progetto per consentire una migliore fruizione della struttura. In altri tempi un cavillo del genere avrebbe sicuramente prodotto ritardi e rallentamenti sulla realizzazione dell'opera».

«Non ora, - spiega - perché sull'ospedale della Sibaritide i governi regionali di Centrodestra hanno da sempre un'idea ben precisa, quella di andare avanti e restituire ai cittadini un'opera utile ed efficace a superare la grave emergenza sanitaria che si continua a registrare in questo territorio. Sullo stato di avanzamento dei lavori sono in costante e continuo contatto con il presidente Roberto Occhiuto che, anche nella veste di Commissario alla Sanità, ha imposto paletti precisi alla burocrazia regionale».

«Il nuovo ospedale si farà, è cosa certa. E questo avverrà grazie alla perizia degli uffici e della società concessionaria che non lesinano energie nel portare avanti i lavori ma, questa volta, grazie anche alla politica regionale che mai come oggi persegue un must vincente: meno vetrina e più officina. Lavoriamo a capo chino fino al raggiungimento del risultato» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.