2 ore fa:Amministrative Cassano, Avena: «Basta ai giochi di scena e ai continui ritorni di vecchie figure»
26 minuti fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
3 ore fa:A Morano Calabro i detenuti si prenderanno cura della pista pedo-ciclabile
2 ore fa:All'Auditorium Trosi andrà in scena la compagnia dell'Allegra Ribalta
57 minuti fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
4 ore fa:Tavernise (M5s) sull'Ospedale di Cariati: «Esiste solo su carta»
5 ore fa:Corigliano-Rossano pronta ad ospitare l'evento sportivo di nuoto “Da Zero a 1400”
1 ora fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
1 ora fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
4 ore fa:Anche i rumeni di Corigliano-Rossano scelgono l'ultradestra sovranista e conservatrice

Il sindaco di Co-Ro risponde alla minoranza: «Dall'opposizione le solite urla e insinuazioni misere»

2 minuti di lettura

 

CORIGLIANO-ROSSANO – Riportiamo di seguito la risposta del sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi all’attacco dei consiglieri di opposizione sulla questione dei rifiuti.

«Devo dire che il livello di pochezza delle note di una parte dell'opposizione consiliare in questi ultimi tempi è vertiginosamente aumentato: una deriva fatta di goffo dileggio personale, di volontarie e precise inesattezze e soprattutto di continue e misere insinuazioni basate sistematicamente sul nulla.

A poco è valso l'aver già smontato completamente, tanto in commissione ambiente quanto in Consiglio Comunale, le tesi bizzarre e le ricostruzioni politiche fantasiose di questa sterile minoranza: vista la poca considerazione che, evidentemente, questi amministratori hanno dei nostri cittadini, continuano a ripetere le stesse cose, convinti forse di riuscire a convincere qualcuno. Non è così.

Intanto ribadiamo come il Comune di Corigliano-Rossano per la strutturazione del primo Piano Rifiuti della città unita abbia scelto alcuni consulenti tra i più preparati d'Europa in materia di riciclo, economia circolare e sostenibilità ambientale, i quali – non a caso – dopo aver analizzato il nostro contesto, hanno condiviso in pieno gli indirizzi politici dell'Amministrazione,  andremo quindi verso un porta e porta spinto su quasi l'intero territorio comunale, adottando finalmente (per la prima volta da queste parti) una tariffa che premia coloro che fanno la differenziata e che include servizi inspiegabilmente lasciati fuori come la disinfestazione.

Questo è il dato politico che l'opposizione, in cui si annoverano amministratori di lungo corso che non sono mai stati capaci di realizzare pianificazioni del genere, farebbe bene ad accettare e riconoscere.

Ciò che resta sono le urla di una parte dell'opposizione che neanche questa volta ha saputo cogliere l'importanza per la città di un progetto fondamentale come quello votato in consiglio comunale. Urla infarcite di strumentale e vuota demagogia sui proventi della raccolta differenziata sui quali – come spiegato dai tecnici oltre che dall'Esecutivo sia in commissione che in Consiglio – sono intervenuti provvedimenti legislativi che non consentono agli Enti di poterne disporre totalmente. Insomma, tesi senza alcun fondamento.

Anche alla luce di questo continuo ricorso a vuote e strumentali insinuazioni e della triste deriva (purtroppo) populista di una parte dell'opposizione, su questo ed altri argomenti, invito coloro che, si rifanno ad una cultura diversa, progressista e di lavoro per il bene comune, ad affrancarsi da questo modo di interpretare il ruolo di minoranza, confrontandosi su ogni singolo tema per il bene della città: l'unico obiettivo a cui lavoriamo quotidianamente.

Per quanto riguarda invece il marasma del settore rifiuti, ricordiamo a coloro che hanno appoggiato il Governo regionale in carica e quello precedente, oltre al governo regionale che approvò la famigerata legge 14/2014 (Governo Scopelliti), che i continui blocchi e rallentamenti dei conferimenti sono la conseguenza, proprio, delle scellerate politiche regionali che si sono succedute nel tempo anche con l'appoggio dei politici di Corigliano-Rossano. Piuttosto che pontificare sull'operato degli altri, dunque, sarebbe il caso di assumersi la responsabilità di un palese fallimento e rimboccarsi le maniche per indirizzare l'ente regionale verso delle soluzioni credibili».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.