2 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
23 minuti fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
3 ore fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore
2 ore fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
54 minuti fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
4 ore fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
3 ore fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."
1 ora fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
1 ora fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
5 ore fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura

Banco Alimentare, Bevacqua (Pd) presenterà una mozione per avere spazi adeguati

1 minuti di lettura

CATANZARO - «La Calabria continua a farsi del male: i calabresi sono persone generose, la settimana della Colletta alimentare ha fatto registrare nella nostra regione la raccolta di 140 tonnellate di cibo, ma al Banco Alimentare non vengono concessi gli spazi adeguati per conservare quanto ricevuto per poi distribuirlo a coloro che ne hanno bisogno. Nel prossimo Consiglio regionale di martedì 14, presenterò una mozione per chiedere alla Giunta un impegno fattivo: bisogna muoversi immediatamente e risolvere questa inaccettabile situazione».

È quanto dichiara il consigliere regionale Mimmo Bevacqua, che aggiunge: «La denuncia del direttore del Banco, Gianni Romeo, deve spingerci ad agire subito. Non è possibile che padiglioni coperti per 42 mila metri quadri restino chiusi e vuoti, mentre fuori ci sono tonnellate di alimenti che rischiano di andare a male».

«E, per di più, il Banco paga pure 4 mila euro al mese per il poco spazio che gli è concesso! Centinaia di volontari si dedicano ad alleviare la disperazione dei più deboli, dei più bisognosi, degli ultimi: chiedono soltanto che non si voltino loro le spalle» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.