Ieri:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
15 ore fa:I volontari di Plastic Free danno il buon esempio
20 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
16 ore fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
Ieri:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
23 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
19 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
Ieri:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
14 ore fa:Il Pd di Corigliano-Rossano sostiene Pasquale Tridico
Ieri:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino

Banco Alimentare, Bevacqua (Pd) presenterà una mozione per avere spazi adeguati

1 minuti di lettura

CATANZARO - «La Calabria continua a farsi del male: i calabresi sono persone generose, la settimana della Colletta alimentare ha fatto registrare nella nostra regione la raccolta di 140 tonnellate di cibo, ma al Banco Alimentare non vengono concessi gli spazi adeguati per conservare quanto ricevuto per poi distribuirlo a coloro che ne hanno bisogno. Nel prossimo Consiglio regionale di martedì 14, presenterò una mozione per chiedere alla Giunta un impegno fattivo: bisogna muoversi immediatamente e risolvere questa inaccettabile situazione».

È quanto dichiara il consigliere regionale Mimmo Bevacqua, che aggiunge: «La denuncia del direttore del Banco, Gianni Romeo, deve spingerci ad agire subito. Non è possibile che padiglioni coperti per 42 mila metri quadri restino chiusi e vuoti, mentre fuori ci sono tonnellate di alimenti che rischiano di andare a male».

«E, per di più, il Banco paga pure 4 mila euro al mese per il poco spazio che gli è concesso! Centinaia di volontari si dedicano ad alleviare la disperazione dei più deboli, dei più bisognosi, degli ultimi: chiedono soltanto che non si voltino loro le spalle» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.