32 minuti fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
21 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
7 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
23 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
21 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
Ieri:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
23 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
22 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
4 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
3 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese

«L’Ufficio postale di Mirto è in condizioni vergognose»

1 minuti di lettura

CROSIA - «In un territorio, quale quello della regione Calabria, particolarmente vessato su questioni come sanità, infrastrutture e lavoro, fa specie essere investiti dai cittadini, per servizi pubblici elementari, che pur rappresentano un elemento fondamentale, per la tenuta di una comunità: i servizi offerti dall'ufficio postale. Da oltre dieci anni, Poste Italiane si mostra incapace, o poco attenta, sulle esigenze di una comunità importante quale Mirto Crosia e di altre comunità limitrofe, che pur denunciano gli stessi disservizi, a cadenza costante».

Sono le dichiarazioni del Consigliere regionale calabrese Davide Tavernise, che nelle more del convocato secondo consiglio regionale, sull'assestamento del bilancio di previsione, si è recato, su impulso dei cittadini del territorio, presso l'ufficio postale di Mirto per un sopralluogo. 

«Poste Italiane – continua Tavernise - da tempo immemore, non riesce a garantire un servizio adeguato ai cittadini di questo territorio: oltre dieci mila abitanti, con una percentuale importante di anziani. Mirto Crosia è esclusa dall'estensione degli orari di apertura, dell'ufficio postale, al pomeriggio. Dalle prime ore del mattino, lo stesso è caratterizzato da una lunga fila di persone in attesa, fuori al freddo. Tanto crea una situazione di non poca difficoltà complessiva su tutto il territorio e su tutto il servizio, considerando che rappresenta un punto di riferimento anche per diverse comunità limitrofe. A tanto si sommano i problemi di inagibilità, che talvolta colpiscono la struttura, causa infiltrazioni, determinandone la chiusura temporanea, e i problemi dello sportello automatico, spesso fuori uso».

«A fare da cornice – conclude Tavernise - in una situazione da anni vergognosa, da avviare presto a soluzione, vi è la pandemia. Ciò rende oltremodo necessario, e per questo mi attiverò presso i preposti dirigenti di Poste Italiane, una rimodulazione del servizio che consenta l'apertura dell'ufficio postale di Mirto anche al pomeriggio, il potenziamento dello stesso con nuove unità e, soprattutto, un nuovo sportello automatico».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.