1 ora fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
2 ore fa:Il futuro delle Aree Interne non può essere quello di un «declino programmato»
15 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
3 ore fa:A Villapiana andrà in scena lo spettacolo "Terra! Ti invito al viaggio"
3 ore fa:Dipingere all'aria aperta, gli “acquarellisti” di Castrovillari immersi nelle bellezze del Pollino
2 ore fa:Tutela del patrimonio naturale, a Laino Borgo una giornata dedicata al rispetto per l’ambiente
12 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
1 ora fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
31 minuti fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
15 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York

Stati Generali Lega, centinaia di adesioni anche tra gli amministratori locali

1 minuti di lettura

CATANZARO- Grande soddisfazione per gli Stati Generali della Lega Salvini Premier che si terranno a Zambrone nei giorni 4-5-6 giugno 2021, essendo prevista una massiccia partecipazione dei dirigenti provenienti da tutta la Calabria.
 

L'iniziativa organizzata dal Commissario Regionale Giacomo Francesco Saccomanno e dal Referente della Provincia di Vibo Valentia Michele Pagano prevede, per la prima volta in Calabria, l'incontro dei dirigenti del partito e la possibilità di discutere sui temi rilevanti per la crescita del movimento e delle persone che stanno ricoprendo ruoli dirigenziali.

Un momento di informazione e formazione che tenderà, anche, a tracciare le linee e la strategia per le prossime competizioni elettorali. Negli ultimi mesi il partito si è fortemente radicato nel territorio e si sono avute centinaia di adesioni, anche di amministratori locali.

La manifestazione prevede un ricco programma: Venerdì, dopo la registrazione, ci sarà la prima sessione che prevede un confronto tra i dirigenti locali, con l'intervento del deputato Domenico Furgiuele e le conclusioni di Luca Toccalini, Segretario Nazionale Giovani, Andrea Crippa, Vice Segretario Nazionale, Nino Spirlì, Presidente Regione Calabria e Stefania Pucciarelli, Sottosegretario Ministero Difesa.

Sabato, invece, la prima sessione sarà dedicata al Recovery Plan con gli interventi dei Consiglieri regionali Pietro Molinaro e Pietro Raso, oltre a Mario Romano, imprenditore. Le conclusioni sono affidate a Nicola Tufo, amministratore regionale della Lega, e Pasquale Pepe, senatore e responsabile del Dipartimento Mezzogiorno.

La seconda sessione, che tratterà delle pari opportunità e del welfare, prevede gli interventi di Tilde Minasi, capogruppo regionale, di Francesca Porpiglia, Francesco del Giudice e Caterina Cappone, con le conclusioni di Laura Ravetto, responsabile del Dipartimento Pari Opportunità. A proseguire, la terza sessione, che si interesserà delle infrastrutture, con gli interventi di Cataldo Calabretta, commissario Sorical, Renato Bellofiore, commissario Corap, Filippo Mancuso, consigliere regionale, e Domenico Furgiuele, deputato.

Le conclusioni al Vice Ministro Alessandro Morelli. Domenica mattina la quarta sessione che riguarderà il tema "Legalità&Sicurezza", con gli interventi di Billi Simone, parlamentare estero, Gregoria Iannotta, Dipartimento Regionale Giustizia, Lanfranco Calderazzo, Dipartimento Regionale Sicurezza&Legalità&Antimafia. Le conclusioni al Sottosegretario Ministero Interni, Nicola Molteni.       

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.