I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
«La nostra non partecipazione è volta a manifestare un profondo dissenso e a evidenziare le gravi carenze nell'operato della maggioranza»

ALTOMONTE - I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" comunicano la loro assenza al Consiglio Comunale.
«I consiglieri del gruppo di opposizione "Altomonte nel Cuore" annunciano con rammarico - si legge nella nota - la loro assenza dal Consiglio Comunale convocato per ieri, 30 giugno, alle ore 18:00. Questa decisione non è presa a cuor leggero, ma rappresenta un atto politico forte e necessario, dettato dalla grave e reiterata violazione dei principi di trasparenza e collaborazione da parte della maggioranza e dell'amministrazione comunale. La nostra non partecipazione è volta a manifestare un profondo dissenso e a evidenziare le gravi carenze nell'operato della maggioranza».
«In particolare, questa scelta deriva da due episodi significativi. Il rinvio ingiustificato della discussione sull'incompatibilità di un consigliere. Già nella precedente seduta, il gruppo "Altomonte nel Cuore" aveva richiesto di discutere l'incompatibilità di un consigliere. Tuttavia, il Sindaco e la sua maggioranza, violando ogni principio di trasparenza, hanno votato per un rinvio della discussione. Questa decisione, priva di una data certa, dimostra la chiara volontà di sottrarsi alle problematiche reali del Consiglio Comunale e di ritardare un confronto necessario per una buona amministrazione. Mancata comunicazione tempestiva per la conferenza dei capigruppo. Per mero e mancato rispetto dei tempi di comunicazione, il gruppo di opposizione non ha potuto partecipare alla riunione dei capigruppo, fondamentale per stabilire i punti da discutere in Consiglio Comunale. Questo episodio non può che significare una scarsa collaborazione e una palese mancanza di trasparenza nella definizione delle priorità per il nostro paese».
«Erano state presentate - vanno avanti - una serie di mozioni fondamentali per la comunità, che sarebbero dovute essere discusse nei prossimi consigli. Con l'attuale modus operandi, la maggioranza ha di fatto precluso al gruppo di opposizione la possibilità di partecipare attivamente ai lavori del Consiglio e di contribuire in modo costruttivo. Da quanto abbiamo potuto apprendere in questo primo anno di consiliatura, i consiglieri di maggioranza votano ogni punto non per competenza, ma per il mero volere del Sindaco. Quasi in tutti i consigli comunali, non dimostrano di sapere né di cosa si discute, né cosa votano. Tutto ciò non può che dimostrare un menefreghismo totale della vita amministrativa, il cui unico obiettivo sembra essere quello di fare passerella e consumare i soldi dell'ente in manifestazioni».
«Abbiamo più volte spiegato che il voto è personale e comporta responsabilità individuali in Consiglio, e abbiamo invitato i consiglieri a studiare ogni volta i punti in discussione. È ancor più preoccupante constatare che, in un anno di consiglio, ci risulta difficile riconoscere il tono della voce dei consiglieri, in quanto non parlano mai, lasciando la parola esclusivamente al Sindaco e al suo Vice. Ricordiamo bene gli annunci del Sindaco durante i comizi, quando ribadiva di aver creato la "nuova classe politica dirigenziale di Altomonte". Se questa è, per lui, la classe politica dei "muti" e dei consiglieri che approvano qualsiasi cosa, non sappiamo cosa dobbiamo aspettarci per il futuro di Altomonte».
«In sintesi, la diserzione dell'aula da parte dell'opposizione mira a esprimere un dissenso forte e a mettere in luce le divergenze ideologiche e le critiche verso l'operato della maggioranza. "Altomonte nel Cuore" ribadisce il proprio impegno per la trasparenza, la partecipazione e il buon governo, e continuerà a lottare per i diritti e gli interessi dei cittadini di Altomonte».