3 ore fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio
21 minuti fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
3 ore fa:Statale 106, Straface: «Il Comune si faccia carico della messa in sicurezza del tratto di Torricella»
2 ore fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari
51 minuti fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
4 ore fa:La studentessa di Co-Ro Antonella Turco riceve il "Premio America Giovani"
1 ora fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
2 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
1 ora fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
4 ore fa:Castrovillari si prepara alla 20esima edizione di Suoni Festival

“La sfida della transizione ecologica": webinar promosso dal Partito democratico della Calabria

1 minuti di lettura

CATANZARO – “La sfida della transizione ecologica" è il tema del secondo webinar promosso dal Partito democratico della Calabria in programma mercoledì prossimo, 5 maggio alle ore 18,00. L'evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook del partito.

«Sarà l'occasione - spiega il commissario regionale Stefano Graziano, che aprirà i lavori - per confrontarsi su azioni, obiettivi e sinergie per lo sviluppo della Calabria. Sotto la bandiera della transizione ecologica ci sono temi di primaria importanza come le azioni per il clima e lo sviluppo sostenibile, la gestione della risorsa idrica e la depurazione, i progetti di bonifica e il ciclo integrato dei rifiuti».

L'incontro vedrà la partecipazione di Silvio Greco, direttore dell'istituto nazionale di biologia “Anton Dorhn”; Anna Parretta, presidente di Legambiente Calabria; Alessandro Russo, vicepresidente nazionale Utilitalia e Nicola Irto, Candidato alla presidenza della Regione Calabria.

Chiuderà i lavori Chiara Braga, responsabile transazione ecologica del Partito democratico. L'evento sarà moderato dalla giornalista Emanuela Martino.

(foto fonte Today)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.