49 minuti fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
2 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
6 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
2 ore fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
4 ore fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
3 ore fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
1 ora fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
5 ore fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
18 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
3 ore fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”

Messaggio di Spirlì in occasione della festa dei lavoratori: «Si rispetti il valore di questo giorno»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Il diritto al lavoro resta un principio fondamentale e ineludibile per preservare e tutelare la dignità di ogni individuo. Il lavoro come valore, dunque, come cardine della società e fondamento essenziale del vivere civile, soprattutto in Calabria, dove fatica a rappresentare il pilastro della nostra società, provocando la perdita di fiducia nel prossimo e smarrendo la sua funzione principale, intesa come realizzazione dell’essere umano, dei suoi studi, della sua cultura e del suo assumersi una parte importante di responsabilità nella costruzione della società».

È quanto dichiara il presidente della Regione, Nino Spirlì, in riferimento alla festa del Primo Maggio.

«Proprio in questa fase cruciale, nella quale il Paese sta avviando le politiche per la ripartenza, è necessario – aggiunge Spirlì – impegnare ogni sforzo affinché le azioni di rilancio siano realmente inclusive, senza lasciare indietro nessuno, in modo da ridurre quelle diseguaglianze che mortificano le nostre immense potenzialità. In Calabria abbiamo la necessità di sostenere le tante eccellenze produttive e le potenzialità per creare ricchezza e sviluppo e ricercare soluzioni innovative per ridare dignità al lavoro e alla stessa condizione dei lavoratori».

«I tanti medici e infermieri, il personale della Protezione civile e delle associazioni, lavorando al limite delle proprie possibilità, ci hanno ricordato – sottolinea ancora il presidente – che l’impegno quotidiano e la solidarietà rappresentano un elemento fondante per la crescita economica e sociale di un territorio. Da questo esempio possiamo ripartire e guardare al futuro con maggiore speranza».

«Nel rispetto dei tanti lavoratori che continuano a dare dimostrazione, in questo momento drammatico, di grande responsabilità, garantendo servizi fondamentali a tutta la collettività, non posso che sostenere – conclude Spirlì – l’invito delle organizzazioni sindacali e delle rappresentanze di tutte le categorie produttive finalizzato al rispetto del significato e del valore sociale della festività del Primo Maggio, pur nel contemperamento degli interessi dei lavoratori e delle aziende, nell'ottica di preservare i posti di lavoro ma, al contempo, di venire incontro alle esigenze di flessibilità, in uno dei momenti più critici degli ultimi anni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.