14 ore fa:Presentato a Co-Ro il "Clementina Festival 2025"
14 ore fa:Baracca a fuoco sotto il Ponte Almirante «emblema di una città che sta bruciando nel degrado»
13 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, Mazza frena: «Solo visioni distorte potrebbero concepirlo»
13 ore fa:«L’aeroporto di Crotone non si tocca»: la Barbuto attacca Mundo. Ma nessuno ha mai chiesto di chiuderlo
11 ore fa:Cinghiale si aggira nel parco dell’anfiteatro “Rino Gaetano” a Sant’Angelo
30 minuti fa:La Xylella bussa alle porte della Calabria: diversi casi in Basilicata
10 minuti fa:Maxi operazione anti-‘ndrangheta sullo Jonio: 21 misure cautelari
14 ore fa:Scalda i motori l'OktoberFest Calabria
12 ore fa:Un fumetto per contrastare il gioco d'azzardo: a Co-Ro la presentazione di "Non è solo un gioco"
13 ore fa:Pugliese sul voto delle Regionali: «Serve un nuovo centrosinistra calabrese o sarà la fine di un destino già scritto»

Maxi operazione anti-‘ndrangheta sullo Jonio: 21 misure cautelari

1 minuti di lettura

CROTONE - Ventuno misure cautelari sono state eseguite questa mattina dai carabinieri del comando provinciale di Crotone nei confronti di altrettante persone ritenute affiliate alle cosche di ‘ndrangheta di Cirò Marina, Strongoli e Cariati: sono ritenute responsabili dei reati di associazione a delinquere di tipo mafioso, omicidio, estorsione, turbata libertà degli incanti, danneggiamento, ricettazione e reati in materia di armi, questi ultimi aggravati dal metodo e dalle finalità mafiose.

Per 18 di loro sono stati disposti gli arresti in carcere, per tre invece obblighi di dimora nel comune di residenza. L’operazione, denominata “Saulo” e coordinata dalla Dda di Catanzaro, è scattata alle prime luci dell’alba tra le province di Crotone, Taranto e Bologna, nelle case circondariali di Agrigento, Prato, Secondigliano (Napoli) e Ancona e quelle di reclusione di San Gimignano (Siena) e Saluzzo (Cuneo).

A eseguirla, i carabinieri del Comando provinciale di Crotone con il supporto dei Comandi provinciali di Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio Calabria, Taranto e Bologna, del Nucleo Cinofili, dell’Ottavo Nucleo Elicotteri e dello Squadrone Eliportato “Cacciatori” di Vibo Valentia.

Tra Strongoli e Cirò Marina e Cariati – riferisce il Tg3 Rai Calabria – sono state documentate estorsioni a ristoranti e lidi, e tentativi di far assumere personale indicato dalle cosche. Tra gli arrestati ci sarebbero anche tre persone considerate responsabili dell’omicidio dell’imprenditore Francesco Mingrone, più che ottantenne, reo di aver “infastidito” la sorella di uno dei tre. L’operazione è una prosecuzione delle indagini Stige e Ultimo Atto. - corrieredellacalabria.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.