11 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
14 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
8 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
8 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
12 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
7 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
9 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
10 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
13 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
9 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato

D'Elia è il nuovo commissario di Italia del Meridione giovani di Amendolara

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Nell’ottica della riorganizzazione territoriale e del rilancio dell’iniziativa politica del Movimento, Italia del Meridione con il suo segretario federale Orlandino Greco, ha deciso di investire con convinzione nel Movimento Giovanile, nella piena consapevolezza che le nuove generazioni possano e debbano costituire la risorsa principale attraverso cui fare crescere e sviluppare, soprattutto nel nostro Mezzogiorno, una nuova classe dirigente capace di innescare processi di sviluppo.

È quanto si legge in un comunicato stampa del partito politico Italia del Meridione.

Scuola, Università e formazione rappresentano per IdM motori di sviluppo e di crescita culturale da cui non si può prescindere. In questo contesto il Segretario Provinciale giovanile Stefano Viteritti, in sinergia con la la Segretaria regionale dei giovani Francesca Cufone e su indicazione di Andrea Renne, referente Alto Jonio nella Direzione provinciale e Commissario ad interim di Amendolara, ha nominato Daniele D’Elia coordinatore IdM Giovani di Amendolara.

I quali all’unisono hanno affermato: «Siamo certi che da Coordinatore IdM Giovani Amendolara saprai essere punto di riferimento, coinvolgendo i giovani attorno alle nostre battaglie. Oggi IDM è una delle poche forze politiche che continua a dare il suo contributo di idee, di suggerimenti e di proposte, richiamando l’attenzione del Governo nazionale e regionale sui problemi reali dei nostri territori. Ora più che mai c’è bisogno di un soggetto politico che metta al centro della propria iniziativa il Mezzogiorno e i giovani; non il vecchio meridionalismo piagnone con il cappello in mano ma un progetto politico autonomista e unitario, di lungo respiro, nel quale i territori abbiano potere di scelta. Nel ringraziarti per la disponibilità data, sono convinto che, rapportandoti in particolare con Andrea Renne, Referente Alto Jonio nella Direzione Provinciale e Commissario ad interim di Amendolara, assicurerai il tuo pieno e fattivo contributo per rafforzare questo progetto, contribuendo a fare di IdM il soggetto politico di riferimento per dare voce ai territori, ai giovani e alle loro istanze».

Il neo eletto D’Elia, inserito nel sociale, appassionato di Teatro, promotore del "Gruppo teatrale Officina Giovani Amendolara", da parte sua ha dichiarato: «Ringrazio tutti per la fiducia ripostami che spero di ricambiare lavorando con passione sul mio territorio e portando avanti le idee di IdM. Sono pronto a promuovere ogni tipo di iniziativa che possa soprattutto riavvicinare i giovani alla politica per farli diventare parte attiva di un nuovo corso che promuova e difenda questa terra, investendo su di essa e sulle sue grandi ricchezze e potenzialità, così da poter offrire opportunità di sviluppo e di occupazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.