7 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
9 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
10 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
9 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
13 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
12 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
8 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
8 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
11 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
14 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106

Corigliano-Rossano, Cancelleri (M5S) in visita mercoledì 14 aprile

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Mercoledì 14 aprile il sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili Giancarlo Cancelleri effettuerà una visita in Calabria.

Lo fa sapere in una nota stampa l’ufficio stampa del sottosegretario, che farà visita presso la casa comunale di Corigliano Rossano, dove parteciperà alla presentazione dell'ipotesi di tracciato del progetto definitivo della nuova Statale 106 tra Sibari e Rossano.

Successivamente effettuerà un sopralluogo sul cantiere del terzo megalotto della SS 106 Jonica per verificare lo stato di avanzamento lavori e completerà la visita sulla cosiddetta “strada che non c’è”.

La Calabria è un territorio molto a cuore al Sottosegretariato che si è dedicato ai progetti infrastrutturali della Penisola anche come Viceministro nel precedente governo per perseguire l’obiettivo di superare presto il gap infrastrutturale fra nord e sud.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.