4 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
6 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
10 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
7 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
8 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
9 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
5 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
3 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
11 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
2 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa

Corigliano-Rossano, Cancelleri (M5S) in visita mercoledì 14 aprile

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Mercoledì 14 aprile il sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili Giancarlo Cancelleri effettuerà una visita in Calabria.

Lo fa sapere in una nota stampa l’ufficio stampa del sottosegretario, che farà visita presso la casa comunale di Corigliano Rossano, dove parteciperà alla presentazione dell'ipotesi di tracciato del progetto definitivo della nuova Statale 106 tra Sibari e Rossano.

Successivamente effettuerà un sopralluogo sul cantiere del terzo megalotto della SS 106 Jonica per verificare lo stato di avanzamento lavori e completerà la visita sulla cosiddetta “strada che non c’è”.

La Calabria è un territorio molto a cuore al Sottosegretariato che si è dedicato ai progetti infrastrutturali della Penisola anche come Viceministro nel precedente governo per perseguire l’obiettivo di superare presto il gap infrastrutturale fra nord e sud.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.