9 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
12 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
8 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
11 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
10 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
6 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
11 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
8 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
9 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
7 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti

Corigliano-Rossano, Cancelleri (M5S) in visita mercoledì 14 aprile

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Mercoledì 14 aprile il sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili Giancarlo Cancelleri effettuerà una visita in Calabria.

Lo fa sapere in una nota stampa l’ufficio stampa del sottosegretario, che farà visita presso la casa comunale di Corigliano Rossano, dove parteciperà alla presentazione dell'ipotesi di tracciato del progetto definitivo della nuova Statale 106 tra Sibari e Rossano.

Successivamente effettuerà un sopralluogo sul cantiere del terzo megalotto della SS 106 Jonica per verificare lo stato di avanzamento lavori e completerà la visita sulla cosiddetta “strada che non c’è”.

La Calabria è un territorio molto a cuore al Sottosegretariato che si è dedicato ai progetti infrastrutturali della Penisola anche come Viceministro nel precedente governo per perseguire l’obiettivo di superare presto il gap infrastrutturale fra nord e sud.

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.