3 ore fa:Cassano, Paternostro: «Bene il Banco Alimentare, ma da solo non basta»
53 minuti fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
4 ore fa:Bocchigliero, tirocinanti senza stipendio da tre mesi: «Il Comune dimentica i corsisti»
2 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
1 ora fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
3 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
2 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
1 ora fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
23 minuti fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
4 ore fa:Maltempo, oggi e domani allerta arancione: a Co-Ro attivato il centro di Protezione Civile

Caos Consorzi di bonifica, la Straface incalza la Regione: «Dia risposte ai lavoratori»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Si rende ormai impellente quanto improcrastinabile l’intervento di enti e istituzioni preposti, ossia Regione Calabria e Consorzio di Bonifica di Trebisacce, per addivenire ad una soluzione definitiva, celere ed efficace, in merito alla gravosa problematica che attanaglia circa 100 operai-impiegati del medesimo Consorzio, che avanzano, a tutt’oggi, il legittimo diritto di vedersi corrispondere la rispettiva indennità di fine rapporto».

È quanto dichiara l’ex sindaco di Corigliano Calabro, Pasqualina Straface, rappresentante del Movimento del Territorio, nel richiamare l’attenzione di quanti di competenza per porre fine ad una situazione a dir poco insostenibile.

«Una situazione drammatica – precisa Straface – che affligge persone, padri di famiglia, che chiedono solo di essere ascoltati per quelle che sono le loro giuste istanze. Uomini onesti e indefessi lavoratori che rivendicano esclusivamente un loro diritto. Si tratta, infatti, di persone andate in pensione, che avanzano tali indennità da molti anni, chi da due o tre, chi da quattro o addirittura quasi cinque anni. Lo stesso presidente del Consorzio di Bonifica di Trebisacce, anche in interviste rilasciate ad organi d’informazione, si è detto dispiaciuto del persistere di questa problematica, ma ad oggi, ciononostante, non si è fornita alcuna risposta tangibile ai lavoratori in quiescenza, addossando la responsabilità sulla Regione Calabria. Si rende pertanto opportuno – conclude Straface – che entrambi gli attori istituzionali si confrontino e diano finalmente quanto dovuto al centinaio di persone interessate dalla problematica. È un loro sacrosanto diritto, e noi siamo sinceramente al loro fianco perché è una battaglia di civiltà e dignità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.