51 minuti fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
3 ore fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari
3 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
1 ora fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
21 minuti fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
1 ora fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
4 ore fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio
2 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
2 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
4 ore fa:Statale 106, Straface: «Il Comune si faccia carico della messa in sicurezza del tratto di Torricella»

Bevacqua (PD) sollecita la convocazione di un tavolo interministeriale di concertazione

1 minuti di lettura

COSENZA - «Ho incontrato stamattina alcuni lavoratori Lsu Lpu che mi hanno analiticamente esposto le loro problematiche: da una parte, la necessità di un aumento di ore per i già stabilizzati; dall'altra l'agognata stabilizzazione non ancora definita, unitamente alla casistica di quei Comuni (che non sono pochi) i quali, trovandosi in condizioni deficitarie di bilancio, non riescono a concludere il procedimento relativo a questo bacino di precariato». 

È quanto dichiara il capogruppo PD in Consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, che aggiunge: «In ordine a questa annosa questione, bisogna riconoscere l'importante lavoro condotto dai parlamentari PD Bruno Bossio e Viscomi, nonché l'azione portata avanti dalla Giunta regionale e dall'assessore al ramo: adesso, si tratta di percorrere l'ultimo miglio, ma bisogna farlo in fretta».

«Ecco perché mi sono impegnato, chiedendo anche il supporto del commissario regionale Graziano, a sollecitare la delegazione PD al Governo affinché sia convocato un tavolo interministeriale di concertazione (ministeri economia, lavoro e pubblica amministrazione) che coinvolga i sindacati e la Regione Calabria. È questa la strada maestra e più rapida».

«Se qualcuno prospetta soluzioni diverse –conclude Bevacqua – sta dispensando promesse sapendo che non potranno trovare realizzazione. Essendo abituato a dire le cose come stanno, non intendo alimentare aspettative miracolose che poi sarebbero puntualmente frustrate».

«Il percorso che ho prospettato è, per quanto mi consta, quello legittimo ed effettivamente praticabile. Su queste basi, mi sono impegnato con i lavoratori e su queste basi farò tutto ciò che è in mio potere per una causa che considero giusta e sacrosanta»

(Fonte immagine Corriere della Calabria)

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.