11 ore fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
8 ore fa:Corigliano Scalo, marciapiedi trasformati in discariche: quando le telecamere non bastano
10 ore fa:Co-Ro, Opposizione: «Buco nero nel bilancio e gestione senza controllo»
11 ore fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
9 ore fa:Caputo attacca senza sconti : «Lo sport è un diritto, non un privilegio»
7 ore fa:Rossanese, si lavora in silenzio ma con ambizione: Aloisi e Sifonetti puntano in alto
10 ore fa:Azione antincendio: intensificati i controlli e sanzionate 70 persone
8 ore fa:Lavori sulla SS106: manutenzione o tortura quotidiana?
9 ore fa:Anffass Co-Ro ha partecipato al Tavolo permanente sulla disabilità
7 ore fa:Viabilità via Chidichimo a Lauropoli: i consiglieri Alario e Filardi chiedono la revisione dell'ordinanza

Vaccini, Bevacqua (PD): «Grave l’ipotesi di fornire maggiori dosi alle regioni più veloci nella somministrazione»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Sarebbe davvero grave per i calabresi la notizia della probabile decisione nazionale di fornire un numero maggiore di dosi alle regioni che stanno procedendo più velocemente nella somministrazione dei vaccini. Se così fosse, l'obiettivo di una effettiva vaccinazione di massa per i calabresi si allontanerebbe ancora di più. È inutile tentare di arrampicarsi sugli specchi: la Calabria, con la somministrazione di solo il 43% delle dosi disponibili, è all'ultimo posto in Italia».

Questo il grido d'allarme del capogruppo PD in Consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, il quale aggiunge: «Struttura commissariale, Dipartimento Salute ed esecutivo regionale devono immediatamente porre rimedio alla esasperante lentezza finora registratasi e impedire di incappare in una punizione che colpirebbe solo gli incolpevoli cittadini: le dosi vaccinali devono essere distribuite seguendo l'unico criterio equo, che è quello della popolazione residente. Non possiamo accettare passivamente che, a chi è meno tutelato, si dia ancora di meno».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.