3 ore fa:“L’Alternativa per Paludi" incontra i cittadini: Cortese denuncia aumenti TARI e disservizi comunali
21 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
7 ore fa:All’Unical cambio al vertice: Nicola Leone passa il testimone a Gianluigi Greco
5 ore fa:VOLLEY - Il Corigliano Volley verso la sfida contro la Ciclope CT in Sicilia
6 ore fa:Malore in casa nel centro storico di Rossano: anziana soccorsa dai Vigili del Fuoco
29 minuti fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
2 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso
2 ore fa:Altomonte custodisce la Reliquia del Medico Santo, Giuseppe Moscati
4 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco

Vaccini, Bevacqua (PD): «Grave l’ipotesi di fornire maggiori dosi alle regioni più veloci nella somministrazione»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Sarebbe davvero grave per i calabresi la notizia della probabile decisione nazionale di fornire un numero maggiore di dosi alle regioni che stanno procedendo più velocemente nella somministrazione dei vaccini. Se così fosse, l'obiettivo di una effettiva vaccinazione di massa per i calabresi si allontanerebbe ancora di più. È inutile tentare di arrampicarsi sugli specchi: la Calabria, con la somministrazione di solo il 43% delle dosi disponibili, è all'ultimo posto in Italia».

Questo il grido d'allarme del capogruppo PD in Consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, il quale aggiunge: «Struttura commissariale, Dipartimento Salute ed esecutivo regionale devono immediatamente porre rimedio alla esasperante lentezza finora registratasi e impedire di incappare in una punizione che colpirebbe solo gli incolpevoli cittadini: le dosi vaccinali devono essere distribuite seguendo l'unico criterio equo, che è quello della popolazione residente. Non possiamo accettare passivamente che, a chi è meno tutelato, si dia ancora di meno».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.